AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Settembre 2015 - 14:59
Niente Meeting bovino, quest'anno. La Pro Loco, che organizza la festa patronale con il patrocinio del Comune, ha sospeso la manifestazione che in questi ultimi anni di svolgeva nell'area agricola in direzione Perosa.
Motivo? Ruggini con l'azienda agricola La Cascinassa, dove venivano radunati i bovini. Il titolare, Roberto Adda, lo ha scritto chiaro e tondo, sui social network: "non ci saremo – fa sapere su facebook – a causa di una totale mancanza di comunicazione ed interesse a coinvolgerci da parte dell'Amministrazione Comunale e della Pro Loco. Visto e considerato il nostro impegno nella promozione e nella valorizzazione del territorio a livello turistico ed enogastronomico, non ci aspettavamo di certo di essere introdotti in modo passivo all'interno di un programma. Abbiamo saputo della data e del programma da facebook e con nostra grande sorpresa era già tutto deciso, compresa l'iniziativa delle stalle aperte, senza neanche consultarci. Ci sembra una mancanza di rispetto visto il lavoro svolto in questi anni".
"Si sono verificati dei problemi di comunicazione" taglia corto il Presidente della Pro Loco Endro Rossetto, che a dovuto quindi rivedere in questi giorni una parte del programma. Anche il Sindaco Alessandro Perenchio, non nasconde il "cortocircuito" che si è verificato con la Cascinassa, garantendo comunque che "il primo weekend della patronale prevederà delle iniziative alle Cascine, e il weekend successivo si concentrerà in paese".
La festa si terrà dal 6 al 13 settembre. La prima domenica sarà dedicata al cavallo presso la Scuderia Uberto Alma, di rimpetto alla Cascinassa. Da lunedì cominceranno i tornei dei rioni e le serate: padiglione, teatrino per i bambini, calcio, giochi di una volta (il taglio del tronco, tiro alla fune, ruba bandiera, corsa dei sacchi ecc.) e gare agricole (strabiuck,sgranatura meliga ecc.). Confermata la sfilata delle carrozze, il sabato sera 12 settembre e la mostra mercato l'indomani.
Tra le novità: una gara di modellismo navale alla Gora del Quaro, recentemente riqualificata dal Comune con l'aiuto di volontari, in accordo con associazione di Torino. Inoltre verrà inaugurato il rifacimento della pavimentazione nella Chiesa romanica di San Grato. Il Comune ha ottenuto un prezioso contributo di una fondazione bancaria ed ha provveduto ai lavori in in accordo con la Sovrintendenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.