AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Agosto 2015 - 11:43
Il Movimento 5 Stelle propone l'istituzione di un "registro telematico delle dichiarazioni anticipate di trattamenti sanitari". In poche parole: il testamento biologico. Il consigliere comunale Alessandro Chiapetto, a tal fine, aveva presentato una mozione al Consiglio Comunale di fine luglio, per poi ritirare il punto, salvi i dovuti approfondimenti nelle commissioni consiliari, a cui verrà inviato il documento.
Tutti d'accordo, così sembra sulla "necessità di regolamentare il diritto di scegliere il fine vita" ribadita da Chiapetto. Il sindaco Alberto Rostagno ha espresso il suo appoggio, innanzitutto a titolo personale, alla mozione. "Conosco bene – ha spiegato Rostagno - la situazione drammatica di alcuni malati in fase terminale. Anche se la materia dovrebbe essere normata a livello statale, o almeno regionale. Non mi pare idoneo affidare la regolamentazione di un problema etico a un regolamento comunale che può individuare linee guida differenti da un comune all’altro. E' necessario avere regole certe prima di istituire un registro comunale".
Rostagno ha anche fornito alcuni suggerimenti. Intanto ha leggo davanti a tutti le dichiarazioni del comitato di bioetica nazionale. "Credo - ha sottolineato – che il documento attestante il testamento biologico dovrebbe essere depositato in una struttura dove sia possibile il reperimento h 24, e che i dati dovrebbero essere contenuti in una scheda sanitaria digitale per essere sempre disponibili. Condivido il senso della mozione, ma vista la complessità del problema, l’approfondimento va fatto in un’altra sede anche avvalendosi di professionalità dedicate".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.