Cerca

OZEGNA. Bilancio, Calcio Gaudino: "stiamo stressando enti a costi di risultare antipatici"

OZEGNA. Bilancio, Calcio Gaudino: "stiamo stressando enti a costi di risultare antipatici"

Tra risorse risicate ed il Patto di Stabilità, il programma delle attività sarà piuttosto misero per il 2015. "Il Sindaco telefona tutti i giorni a Torino – commenta l'Assessore esterno al Bilancio, Ferruccio Calcio Gaudino – perché non si capisce come non si possano spendere dei soldi per il ricovero Boarelli, per fare dei servizi socio-assistenziali. Il bilancio è criticabile, ma col Patto di Stabilità non si può far molto...". Il documento di previsione economica, approvato nel Consiglio Comunale di fine luglio, pareggia sui 2.553.312,26 euro. 742Mila euro entrano grazie ai tributi. Dallo Stato ci si aspetta appena 12mila euro. Se si aggiungono 554mila euro previsti da alienazioni, e 45mila euro di applicazione dell'avanzo di amministrazione, il quadro è presto fatto. Basta pensare che le spese correnti assorbono 933mila euro. "Cercheremo di ridurre le spese – fa sapere l'Assessore -, cominciando col sostituire la caldaia presso la scuola primaria: al momento i costi di riscaldamento si aggirano sui 17mila euro l'anno. Per iol 2015 abbiamo previsto un investimento di 7mila euro. Altre iniziative, che possano avere un certo peso, non ce ne sono. La Corte dei Conti ci ha già detto, tra l'altro, che non possiamo più destinare soldi alle associazioni". Nel 2014, di questo vincolo, il Comune se n'era "fregato", ostinandosi a supportare i gruppi di volontariato, ma non sarà più possibile. "Soltanto l'investimento previsto sulla scuola, con contributo regionale, non rientra nel patto di stabilità – precisa il Sindaco Enzo Francone – ma speriamo di poter trovare delle risorse nello svincolo del patto verticale. Stiamo stressando gli enti superiori, tutti i momenti, a costo di risultare anticipatici

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori