AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Agosto 2015 - 09:45
Pugno duro contro chi non differenzia correttamente i rifiuti. Anche a Favria il Comune ha deciso di ricorrere alle maniere pesanti. "Siamo ancora bassi come raccolta – sottolinea il Sindaco Serafino Ferrino -. A maggio eravamo al 61 per cento, con una diminuzione nella raccolta del verde, il che significa che qualcuno butta le ramaglie nell'indifferenziato, eppure la gestione del verde ci permette di risparmiare ventimila euro". Ferrino ha chiesto alla Teknoservice di attuare delle misure preventive ma, se non saranno rispettate, arriveranno le multe. "250 cittadini – tuona Ferrino – hanno dichiarato che avrebbero smaltito l'umido nella compostiera. Andremo a controllare, compostiera per compostiera. Prima metteremo gli avvisi, poi sanzioneremo". Ferrino invita anche i consiglieri di minoranza a "fare il giro" per il paese per vigilanza sulle abitudini dei favriesi. Intanto, dopo aver ottenuto una riduzione del sei per cento dei costi nel nuovo piano finanziario, Ferrino mira a trovare formule per ridurre ulteriormente. "Stiamo pensando – annuncia – di ridurre i passaggi: per esempio il vetro può essere raccolto una volta al mese anziché ogni quindici giorni, l'organico una volta a settimana anziché due...". Quest'ultimo, eventuale, cambiamento, però, potrebbe esser preso non troppo bene. Ce la farebbe la gente a tenersi l'immondizia maleodorante in casa per sette giorni? Di contraltare c'è il rischio che possa aumentare l'abbandono sul territorio. La minoranza si è resa comunque disponibile a lavorare per trovare delle formule ottimali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.