AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Luglio 2015 - 09:26
Troppi incidenti sulla strada statale 26. E adesso una larga fetta della popolazione torna a chiedere interventi per la messa in sicurezza. A farsene portavoce è la minoranza consiliare, guidata da domenico Gabriele. Già nel mese di ottobre aveva presentato al Sindaco Sabrina Noro una petizione, sottoscritta da tantissimi settimesi, intitolata, chiaramente "basta incidenti stradali e morti sulla strada statale 26", da località Montestrutto, passando per il capoluogo, fino ad arrivare a Cesnola e Torredaniele. La minoranza chiedeva al Sindaco di intervenire prontamente, "entro sessanta giorni dalla ricezione". Buona notte al secchio... Dall'autunno ad oggi non s'è fatto nulla di nulla. “I cittadini sottoscrittori di questa petizione – torna a ribadire oggi Domenico Gabriele insieme al collega Simone Franchino - sono determinati ad intervenire contro questo continuo susseguirsi di incidenti anche mortali nel tratto di strada statale compreso nel territorio di Settimo Vittone. Nonostante si riconoscano gli importanti lavori realizzati nel tratto tra il centro abitato e la frazione di Montestrutto (marciapiedi e attraversamenti pedonali), nessun intervento è stato fatto per ridurre la velocità di percorrenza degli autoveicoli e motoveicoli in questo tratto di strada, che resta troppo elevata con conseguente estrema pericolosità per tutti gli utenti. All'inizio dell'estate è avvenuto l'ennesimo incidente mortale in località Montestrutto ed ha perso la vita un ragazzo di 26 anni. Bisogna intervenire con qualsiasi mezzo, con l‘inserimento di semafori, autovelox, dissuasori, ecc.. Sta a Voi trovare le giuste soluzioni. I punti critici sono noti. E’ quindi fondamentale che ognuno di noi si senta responsabile di ciò che accade su questo tratto di strada che, in fondo, è anche casa nostra. Sig. Sindaco, in casi come questo le risorse si devono trovare. Qui è un fatto di priorità e bisogna fare delle scelte. Servono risposte, impegni e scadenze". Domenico Gabriele lo ha ribadito ancora nell'ultimo Consiglio Comunale di giugno, ottenendo dalla Noro soltanto un'alzata di spalle.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.