AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Luglio 2015 - 09:44
Raffica di interrogazioni in vista del Consiglio Comunale del 24 luglio. I grillini, innanzitutto, chiederanno conto, al Sindaco Alberto Rostagno, della permanenza dei giostrai nell'area del Vallesusa. "Da qualche anno – sottolinea il capogruppo Alessandro Chiapetto - in occasione dell'arrivo in città della carovana delle giostre, i proprietari trovano collocazione nell'area del complesso Vallesusa, che ci risulta essere privata, e su cui già abbiamo espresso critiche per quanto riguarda le condizioni della viabilità e la responsabilità in caso di incidenti o danneggiamenti. Le attività commerciali presenti sono già fortemente penalizzate dal non completamento dell'urbanizzazione dell'area, e qui non esistono regole di dislocazione di roulotte e automezzi, non esistono cassonetti adibiti alla raccolta di rifiuti né allacciamenti idraulici ed elettrici di sicurezza e a norma di legge, non ci risultano essere terminali per l'allacciamento idraulico ed elettrici che siano in sicurezza e a norma di legge".
Per questo Chiapetto chiede di conoscere "quale sia la posizione dell'Amministrazione, la procedura e gli atti con i quali viene permessa la sosta dei giostrai e se ci sono accordi tra l'Ente e la proprietà del sito", chiede di sapere "se gli allacciamenti sono in sicurezza, chi paga energia, acqua, raccolta rifiuti e pulizia finale della zona, dove vengono smaltite le acque bianche e nere prodotte, come viene gestito l'ordine pubblico e l'accesso carraio al piazzale da via Montenero".
Per quanto riguarda le mozioni, si chiederà di istituire un registro per il testamento biologico, introdurre stoviglie biodegradabili nelle manifestazioni cittadine, attivare trattamenti anti zanzare, avviare l'iniziativa del "pane sospeso" che prenda spunto dal "caffè sospeso" (idea partita a Napoli, dive chiunque può pagare un caffè per offrirlo a qualche successivo avventore che magari non può permetterselo), e per sollecitare maggiore comunicazione nell'ambito della convocazione delle commissioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.