Cerca

LANZO. Sanità: inaugurato nuovo Cavs all'ospedale

LANZO. Sanità: inaugurato nuovo Cavs all'ospedale

sanità

Questa mattina, presso l'Ospedale di Lanzo, alla presenza dell'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, è stato inaugurato il nuovo Cavs (nucleo di Continuità Assistenziale a Valenza Sanitaria). Si tratta di una struttura sanitaria intermedia tra ospedale e territorio, dotata di 18 posti letto. "In linea con le disposizioni regionali e credendo fermamente nel ruolo strategico dei Cavs, che hanno una valenza di cerniera tra ospedale e territorio per garantire un percorso integrato di continuità di cura, - ha dichiarato il direttore generale dell'Asl To4, Lorenzo Ardissone - ci siamo impegnati per attivare il primo CAVS dell'Azienda". Per rendere operativo il Cavs, di cui è responsabile il Direttore del Distretto di Ciriè, Maria Luigia Spaccapietra, e Referente Clinico, Paola Maina, è stato acquisito personale aggiuntivo (quattro infermieri e dieci operatori socio sanitari). Per quanto riguarda l'attività medica, è prevista la figura del geriatra, che garantisce la presenza per un totale di 15 ore a settimana, dal lunedì al venerdì. Nelle ore notturne, nei prefestivi e nei festivi, gli interventi a carattere d'urgenza e/o indifferibili sono assicurati dal medico di continuità assistenziale (ex guardia medica), che ha sede presso lo stesso Ospedale di Lanzo.

"I posti letto del Cavs di Lanzo, come disposto dalla normativa, - ha spiegato il direttore sanitario dell'Asl To4, Giovanni La Valle - sono dedicati a persone con moderata complessità clinico assistenziale" e "si integra nella gestione per intensità di cure dell'area medica degli Ospedali di Ciriè e di Lanzo". 

"L'inaugurazione del nuovo Cavs nel presidio di Lanzo è per me motivo di grande soddisfazione. Avevo dichiarato che Lanzo non solo non sarebbe stato penalizzato (infatti sono stati mantenuti tutti i posti letto di medicina e di lungodegenza), ma che sarebbe stato rilanciato attraverso un progetto innovativo di assistenza territoriale. La promessa è stata mantenuta": così l'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, all'inaugurazione del nuovo Cavs.

"Quando la Giunta ha approvato la delibera sul riordino della rete ospedaliera - ha aggiunto Saitta - abbiamo annunciato un aumento importante di posti letto di continuità assistenziale sull'intero territorio regionale (ben 1330), proprio per dare risposta alla richiesta di tante famiglie che dopo il ricovero ospedaliero chiedono soluzioni per gli ammalati, spesso anziani, prima del rientro in casa. Con la delibera di aprile sul potenziamento dell'assistenza territoriale abbiamo posto le basi per dare sul territorio le risposte adeguate ai bisogni di salute della popolazione: Lanzo diventa così un esempio positivo di ciò che deve essere la corretta e razionale integrazione tra ospedale e territorio". "Le azioni fatte per riportare sotto controllo la sanità piemontese stanno dando i primi frutti e queste nuove assunzioni devono infondere coraggio e speranza a tutti noi. Per questo voglio ringraziare tutti coloro che da oggi lavoreranno nel Cavs di Lanzo - ha concluso l'assessore - perché è solo grazie all'impegno degli operatori se il nostro sistema sanitario è riuscito a reggere durante questi lunghi e bui anni di commissariamento".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori