“Se solo avessi voluto, avrei potuto prendere i palloni, portarli in campo, accendere l’impianto di illuminazione e organizzare una bella partita di calcio in piena notte. Sia nel campo nuovo che in quello vecchio. Era tutto aperto: spogliatoi, magazzini, quadri elettrici, il locale caldaia. Vi sembra una situazione normale?!” È Davide Ansaldo, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, a sollevare il problema relativo agli impianti del parco Einaudi. Quelli, per intenderci, gestiti dal SanMauro Calcio e utilizzati anche dal Rugby San Mauro. Impianti che - a detta del consigliere e degli altri attivisti del Movimento - non verrebbe chiuso dopo gli allenamenti serali, ma rimarrebbe aperto alla mercé dei visitatori notturni. “Il che non è normale, dal momento che stiamo parlando di strutture appartenenti al Comune, che andrebbero monitorate con molta più attenzione” riflette il consigliere comunale del M5S. Ma come si è arrivati alla fatidica scoperta? “Siamo andati a fare un sopralluogo mercoledì sera - spiega Ansaldo - e abbiamo trovato la sbarra di accesso ai campi chiusa. Con l’auto, dunque, non si sarebbe potuto entrare. Ma proseguendo a piedi, ci siamo imbattuti in una situazione del tutto inaspettata”. La prima porta che si incontra camminando verso gli impianti è bianca, e dà sul cortile che contiene tutta l’attrezzatura sportiva. “La porta era aperta - sostiene il consigliere -, così come era aperto l’ingresso per il campo. Saremmo potuti entrare e fare una partita”. Ma non è tutto: “L’impianto caldaia era aperto, con la caldaia accesa a 84 gradi. Di notte - continua Ansaldo -. Le docce erano funzionanti: avrei potuto lavarmi, rubare tutti i palloni e tutta l’attrezzatura”. Idem per il secondo impianto, quello nuovo. “Il che fa ancora più arrabbiare, perché la struttura è più moderna. Si poteva entrare perfino nel locale che contiene il ‘gruppo di continuità’, l’impianto elettrico che serve per mantenere le luci accese anche in caso di blackout. Un impianto elettrico che costa intorno ai 20mila euro. Lasciato lì, alla mercé di chiunque”. L’intenzione del Movimento 5 Stelle è quella di portare la questione all’attenzione del consiglio comunale. “Presenteremo una interrogazione - anticipa il consigliere Ansaldo - perché riteniamo doveroso responsabilizzare l’amministrazione: si tratta pur sempre di un bene comunale, che non può restare incustodito. Gli impianti elettrici non li ha fatti il SanMauro Calcio, ma il Comune con soldi pubblici. Eppure chiunque può entrare e distruggerli a suo piacimento. Che l’amministrazione vada dalla società che gestisce i campi per chiedere conto della situazione”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.