Cerca

LESSOLO. Iscrizioni record per "I giochi della Gentilezza nell'intervallo"

LESSOLO. Iscrizioni record per "I giochi della Gentilezza nell'intervallo"

Luca Nardi insieme alla piccola Mariluce

Il progetto "I Giochi della Gentilezza nell'intervallo", nato dalla creativa mente del lessolese Luca Nardi, organizzato e promosso dall'associazione culturale Cor et Amor, ha ottenuto un grande riscontro sia in termini di interesse che di adesioni.

In neanche sei giorni, dall'apertura delle adesioni, sono giunte oltre a 120 domande di iscrizione. Come da regolamento, al fine di dedicare maggiore attenzione alle classi iscritte, sono state accettate 120 classi, 40 per ogni anno scolastico.

"I Giochi della Gentilezza" nell'intervallo coinvolge le classi seconde, terze e quarte della scuola primaria, che hanno aderito al progetto, di quasi tutte le regioni italiane (Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Sardegna, Sicilia, Lazio, Campania, Abruzzo, Puglia, Calabria, Umbria, Marche).

Il progetto prevede, da parte dell'associazione, l'invio on-line alle insegnanti delle classi aderenti, dal mese di ottobre, di alcuni Giochi che proporranno ai propri alunni durante i momenti dell'intervallo a scuola. Sono previsti quattro invii nel corso dell'anno scolastico. Le classi invieranno all'associazione dei brevi report per fare conoscere l'andamento del progetto.

"Uno degli obiettivi che ci siamo posti – spiega Nardi - è favorire un clima sereno e gentile tra i compagni di classe. Per consentire la condivisione ed il confronto tra l'associazione e le insegnanti delle classi iscritte sarà attivato un apposito gruppo facebook, oltre ad un canale skype che consentirà alle classi di interagire con il tutor del progetto. A conclusione, sarà inviato un attestato di partecipazione per ogni classe aderente".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori