AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Luglio 2015 - 19:03
Luca Nardi insieme alla piccola Mariluce
Il progetto "I Giochi della Gentilezza nell'intervallo", nato dalla creativa mente del lessolese Luca Nardi, organizzato e promosso dall'associazione culturale Cor et Amor, ha ottenuto un grande riscontro sia in termini di interesse che di adesioni.
In neanche sei giorni, dall'apertura delle adesioni, sono giunte oltre a 120 domande di iscrizione. Come da regolamento, al fine di dedicare maggiore attenzione alle classi iscritte, sono state accettate 120 classi, 40 per ogni anno scolastico.
"I Giochi della Gentilezza" nell'intervallo coinvolge le classi seconde, terze e quarte della scuola primaria, che hanno aderito al progetto, di quasi tutte le regioni italiane (Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Sardegna, Sicilia, Lazio, Campania, Abruzzo, Puglia, Calabria, Umbria, Marche).
Il progetto prevede, da parte dell'associazione, l'invio on-line alle insegnanti delle classi aderenti, dal mese di ottobre, di alcuni Giochi che proporranno ai propri alunni durante i momenti dell'intervallo a scuola. Sono previsti quattro invii nel corso dell'anno scolastico. Le classi invieranno all'associazione dei brevi report per fare conoscere l'andamento del progetto.
"Uno degli obiettivi che ci siamo posti – spiega Nardi - è favorire un clima sereno e gentile tra i compagni di classe. Per consentire la condivisione ed il confronto tra l'associazione e le insegnanti delle classi iscritte sarà attivato un apposito gruppo facebook, oltre ad un canale skype che consentirà alle classi di interagire con il tutor del progetto. A conclusione, sarà inviato un attestato di partecipazione per ogni classe aderente".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.