Cerca

RIVAROLO. Bilancio "in difesa", come nel calcio. "2015 all'insegna della prudenza"

RIVAROLO. Bilancio "in difesa", come nel calcio. "2015 all'insegna della prudenza"

Il bilancio 2015, per usare dei termini calcistici, è “in difesa”. Così lo ha definito il Vicesindaco Edoardo Gaetano. Per spiegare che, tra vincoli normativi ed il debito fuori bilancio da un milione mezzo, lo spazio di manovra esiguo.

"La cautela è fondamentale – ha sottolineato il Vice -. Tutta la maggioranza condivide questo atteggiamento prudenziale. Le operazioni di investimento dovremmo spostarle nei bilanci successivi".

Tra le pieghe del bilancio, per la maggioranza, si possono trovare comunque, tante positive iniziative. "Abbiamo dato incarico al Politecnico di Torino per il controllo della qualità dell’aria sia in riferimento alla centrale biomassa di Rivarolo ma anche in riferimento generale alla qualità dell’aria della città di Rivarolo - ha ricordato il Sindaco Alberto Rostagno -. In merito alla videosorveglianza stiamo valutando delle opportunità, e in quanto alla macchina comunale, funziona con le risorse che abbiamo a disposizione. Cercheremo di risparmiare sull’energia elettrica man mano che scadono i vari contratti. Siamo facendo uno sforzo di trasparenza e stiamo lavorando in materia di start-up".

Gaetano ha aggiunto alla lista "il risparmio di circa 64mila euro, portando in condivisione con il Ciss38 le politiche di gestione dell’handicap nelle scuole" e ha rimarcato la positività del confronto con le organizzazioni sindacali, sebbene avvenuto dopo la commissione comunale.

Mentre l'Assessore Francesco Diemoz ha risposto alla proposta di Vittone di ridimensionare il progetto del cimitero: "ci abbiamo pensato, ma si andava incontro a oneri aggiuntivi per la modifica ma soprattutto si andava a compromettere la validità dell’atto espropriativo dei suolo. La realizzazione – ha aggiunto - è un obbligo di salute pubblica, sociale e culturale".

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori