L'Amministrazione Comunale di San Giorgio non va in "ferie". Sarà un'estate densa di attività per il paese. Parecchie idee bollono in pentola, tra interventi iniziati e che inizieranno. "Intanto, in quest'anno abbiamo avviato diversi interventi per migliorare la viabilità, dall'asfalto alla segnaletica, in diverse vie – elenca il Sindaco Andrea Zanusso – e continueremo a partire dell'autunno. Per luglio stiamo attendendo che arrivino i progetti. Presenteremo il piano dei lavori alla popolazione a settembre". Nell'ambito della viabilità il Comune ha da poco concluso, tra l'altro, la messa in sicurezza del ponte degli Oblati che conduce al cimitero ed era rimasto chiuso per diverso tempo per cedimenti verificati nel precedente mandato. L'investimento, per un costo di circa 600mila euro grazie ad un finanziamento regionale, era rimasto a lungo a bagnomaria, per lungaggini e complessità burocratiche. "Abbiamo ridotto il costo – sottolinea soddisfatto Zanusso –, che è coperto al 90 per cento dalla Regione e al 10 per cento dal Comune, togliendo alcuni dettagli costosi, relativi all'utilizzo di luserna e all'illuminazione pubblica, e applicheremo il risparmio ottenuto per costruire una rotonda semimobile all'incrocio nel centro del paese, in prossimità della caserma dei carabinieri, per cui la spesa dovrebbe aggirarsi sui 40mila euro". Intanto, approfittando dell'estate, si dovrà dar corso all'ammodernamento della scuola media, utilizzando il finanziamento da oltre 500mila euro ottenuto dalla partecipazione al bando del Ministero "6000 campanili". "Che ci metterà nelle condizioni – sottolinea Zanusso - di avere degli istituti il più possibile idonei ad una buona didattica, realizzando un progetto ereditato dalla passata amministrazione". Non verranno trascurati gli altri plessi. Dopo lo spostamento della Direzione Didattica alla scuola elementare, l'Amministrazione vuol rendere agibili altri spazi per ricavare aule e laboratori nuovi e più idonei. "Provvederemo alla messa a norma di anno in anno – precisa il Sindaco -. Il prossimo anno avremo anche una sezione in più". E per la fine dell'anno il Comune dovrebbe dare la nuova sede alla Croce Rossa, ricavando il magazzino per il ricovero dei mezzi presso l'ex Consorzio Agrario.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.