Cerca

MONTALTO DORA. Semaforo lampeggiante, scuole, notiziario..la minoranza interroga

MONTALTO DORA. Semaforo lampeggiante, scuole, notiziario..la minoranza interroga

Secondo incontro con la popolazione. La minoranza consiliare, dopo la "prima" del novembre 2014, ha promossa una seconda serata, martedì scorso presso la saletta di via Mazzini, per parlare di tutto un po', dell'attività amministrativa a 360 gradi e delle proposte da portare alla maggioranza.

Sotto la lente d'ingrandimento, in particolare, l'aumento della Tasi che andrà a colpire i proprietari di prima casa. "C'erano altre strade per ridurre la spesa senza aumentare l'imposizione" sostiene il capogruppo della minoranza, Massimo Stevanella. Per esempio? "Recuperare l'arretrato Imu per quanto riguarda la centrale idroelettrica – risponde -, o se si fosse riusciti ad ottenere un finanziamento per gli interventi di messa in sicurezza delle scuole invece di destinare risorse comunali a bilancio...". Per il 2015, infatti, l'Amministrazione Comunale ha destinato 200mila euro per sistemare il tetto, da cui continua ad infiltrarsi l'acqua, la riparazione non è più procrastinabile, la copertura deve essere sistemata per il nuovo anno scolastico.

Tra gli altri temi toccati durante la serata: la viabilità. Da settimane il semaforo di via Ivrea è lampeggiante. Non funziona, per un guasto della centralina. Uscire da via Matteotti per immettersi sulla statale è pericoloso, le auto non rallentano, nonostante il giallo. E la strada, di recente, è stata teatro di ennesimi incidenti stradali, tra cui uno mortale.

"Presenteremo interrogazione per capire quali siano i tempi per la riparazione - fa sapere Stevanella -. In linea generale bisogna affrontare i problemi generati dal passaggio della statale in mezzo al paese, visti anche i recenti fatti di cronaca". Altra proposta sarà presentata dal gruppo riguardo ai parcheggi selvaggi di via Mazzini, su cui si era già concentrato l'incontro organizzato a novembre. Sono state esaminate diverse alternative, dal senso unico all'istituzione dei parcheggi a pagamento.

La minoranza ha comunicato infine ai presenti che chiederà alla maggioranza di ripristinare il notiziario comunale, almeno a cadenza semestrale. "Il giornalino usciva fino a pochi anni fa e poi è stato sospeso – ricorda Stevanella -. Vorremmo reintrodurlo, per migliorare la comunicazione con la popolazione. Abbiamo già chiesto, ed ottenuto, che le convocazioni dei consigli comunali vengono proiettate sul display all'ingresso del centro storico, in modo da invitare i cittadini a partecipare".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori