AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Giugno 2015 - 11:15
Ecco come appare il centro della piccola frazione Cortereggio. Il degrado è tangibile. L'erba è lasciata crescere tutto attorno al salone polifunzionale "Armando Boggio". Ormai in alcuni punti ha superato il metro di altezza. Il cortiletto di ingresso e l'area circostante sono invase da erbacce, sterpaglie, pigne e foglie secche che si sono staccate dagli alberi e sono state portate dal vento. Ovviamente non è un problema degli ultimi tempi. Il decoro di questo luogo pubblico, unico centro di aggregazione per la popolazione, dove si trovano il centro anziani, l'ambulatorio medico, il locale ad uso per le feste, è trascurato ormai da diversi mesi. Persino la rampa d'accesso per disabili (unico accesso all'ambulatorio medico per chi soffre di problemi motori) è ormai ostruita. Gli abitanti hanno già provato a segnalare la situazione ai due consigliere comunali di maggioranza, residenti nella frazione, Ivano Rean Conto e Mario Binando, senza ottenere risposte né interventi. Ma il peggior disagio non è causato soltanto la manutenzione del verde, per cui sarebbe sufficiente mandare un cantoniere munito di un decespugliatore ed una ramazza, ma anche dall'abbandono indiscriminato dei rifiuti e dalla mancata pulizia. Cassonetti rivoltati per terra, sacchi abbandonati e strappati da cani e gatti, che spargono tutto il materiale nei paraggi. Insomma, la zona sta diventando invivibile. Non versa in migliori condizioni il cimitero, anche in questo caso erbacce e rifiuti maleodoranti. Non è certo un bel biglietto da visita, né un bel messaggio per gli abitanti che non vorrebbero certo sentirsi di serie b rispetto al capoluogo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.