AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Giugno 2015 - 10:40
tasse
Caos bollette. Quest'anno la nuova Amministrazione Comunale ha deciso di spedire direttamente a casa di tutti gli utenti i modelli F24 pre-compilati, per il pagamento delle rate di Tasi ed Imu, ossia dell'imposta sui servizi indivisibili (perché dal 2014 da Roma si è deciso che debbano essere direttamente gli utenti a coprire le spese relative a tutti quei servizi che vanno dalla polizia locale all'illuminazione pubblica e alla manutenzione del verde), e dell'imposta che ha sostituito la vecchia Ici e dev'essere pagata per tutte quelle proprietà che non rientrano nella prima casa, per cui resta l'esenzione.
Ebbene, per facilitare gli utenti il Sindaco Andrea Zanusso e la sua maggioranza si sono affidati ad una ditta, la Gesel, per l'invio dei modelli. Peccato che a tanti sangiorgesi siano arrivati numeri alla rinfusa. Così molti si sono rivolti agli uffici comunali, altri si sono rivolti direttamente al commercialista. Con una spesa in più, magari per pochi euro di Tasi. Dopo alcune segnalazioni, l'Amministrazione Comunale si è attivata per mettere a disposizione uno sportello, come da accordo con la ditta (il cui costo del servizio è compreso nell'incarico). Problemi dovuti al catasto... "Essendo il primo anno di invio del bollettino, qualora venissero riscontrate delle incongruenze – sottolinea negli avvisi il Sindaco- , i contribuenti sono invitati a segnalarle, così da aggiornare gli archivi e ristampare il modello F24". "Chi abbia bisogno di consulenza può recarsi direttamente in comune" fa sapere l'Assessore Marco Baudino anche attraverso facebook. Apertura lunedì 22 giugno dalle 9,30 alle 12,30 e giovedì 25 giugno dalle 15 alle 19 al piano terra del Palazzo Municipale. Info: 0124-960027. Naturalmente, per i contribuenti che, a causa del disguido burocratico, pagheranno con qualche ritardo rispetto alle scadenze fissate, non verrà applicata sanzione, dando tempo fino al prossimo 16 luglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.