Cerca

MONTANARO. Resistenza: murale 'troppo comunista', è polemica

MONTANARO. Resistenza: murale 'troppo comunista', è polemica

montanaro murale

Montanaro, piccolo comune del torinese, è finito al centro della polemica per la comparsa di un murale di Zerocalcare, noto autore di graphic novel, che il sindaco Giovanni Ponchia - eletto con una lista civica di centrosinistra - ritiene "troppo comunista". Il murale, realizzato per onorare la memoria del giovane partigiano locale Giuseppe Prono morto fucilato, turba il sindaco per la presenza di una stella rossa "troppo grande", dipinta per simboleggiare l'appartenenza di Prono alla Brigata Garibaldi.

Il primo cittadino chiede di rimuovere la stella, che peraltro non figurava nel bozzetto, ideato da Zerocalcare ma realizzato da un collettivo di writers. Il segretario del Prc, Paolo Ferrero, replica chiedendogli di non negare la memoria.

"La vicenda - afferma Ferrero - è surreale. Parla come sempre del continuo tentativo revisionista di certa politica: negare la memoria dei partigiani che hanno liberato l'Italia è un oltraggio alla Resistenza e alla Costituzione".

Ferrero esprime "solidarietà non solo a chi ha pensato e realizzato l'opera, ma soprattutto ai cittadini di Montanaro che hanno un sindaco che definire miope e revisionista è un eufemismo".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori