AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Giugno 2015 - 16:28
montanaro murale
Montanaro, piccolo comune del torinese, è finito al centro della polemica per la comparsa di un murale di Zerocalcare, noto autore di graphic novel, che il sindaco Giovanni Ponchia - eletto con una lista civica di centrosinistra - ritiene "troppo comunista". Il murale, realizzato per onorare la memoria del giovane partigiano locale Giuseppe Prono morto fucilato, turba il sindaco per la presenza di una stella rossa "troppo grande", dipinta per simboleggiare l'appartenenza di Prono alla Brigata Garibaldi.
Il primo cittadino chiede di rimuovere la stella, che peraltro non figurava nel bozzetto, ideato da Zerocalcare ma realizzato da un collettivo di writers. Il segretario del Prc, Paolo Ferrero, replica chiedendogli di non negare la memoria.
"La vicenda - afferma Ferrero - è surreale. Parla come sempre del continuo tentativo revisionista di certa politica: negare la memoria dei partigiani che hanno liberato l'Italia è un oltraggio alla Resistenza e alla Costituzione".
Ferrero esprime "solidarietà non solo a chi ha pensato e realizzato l'opera, ma soprattutto ai cittadini di Montanaro che hanno un sindaco che definire miope e revisionista è un eufemismo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.