AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Giugno 2015 - 23:52
Toni più distesi, a Loranzè, da quando è cambiata Amministrazione. Il clima si è reso collaborativo. Tanto è vero che il Consiglio Comunale di fine maggio ha anche votato all'unanimità, senza batter ciglio, una mozione presentata dalla minoranza, guidata da Alberto Valtorta. Sul tavolo la gestione in forma associata dei servizi, che è un po' l'argomento caldo in tutti i Comuni, visti che il Governo ha abituato a continui tagli ai finanziamenti, e ha detto che verranno erogati contributi laddove si formino Unioni o fusioni (ma quest'ultima strada è stata per ora intrapresa da pochi). "Chiediamo – ha sottolineato Valtorta nella mozione depositata già ad aprile – di prendere in considerazione la scelta di predisporre una seria, reale e fattiva discussione sull'unione di comuni. Chiediamo al Sindaco di aprire le porte verso ciò che ineluttabilmente succederà e di prendere atto che il passato, ormai, sarà solo memoria. Siamo pronti a discutere, anche con delle proposte". Disponibilissimo il Sindaco Claudio Marchiori, che ha cominciato ad interesse il discorso insieme ai Comuni di Pavone (con cui è in corso un'efficiente convenzione per la gestione della polizia municipale), Lessolo e Salerano. Per Valtorta c'è più d'una ragione per andare nella direzione dell'Unione. Intanto per le difficili condizioni economiche in cui versa Loranzè, al punto che ha già dovuto ricorrere ad alcuni anticipi di cassa. E poi perché sono in corso già anni convenzioni, come per la scuola media, con Pavone, Banchette, Samone e con le Terre del Chiusella. "Ma Ivrea, Samone, Montalto Dora, Banchette e Cascinette – ha premuto l'attenzione Valtorta – hanno deciso di aggregarsi fra di loro, annullando gli accordi con Loranzè, e questa scelta ci condiziona al punto di ritrovarci circondati ed isolati".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.