Cerca

IVREA. Buona la prima di E(s)PO_redia!

IVREA. Buona la prima di E(s)PO_redia!

L'hanno chiamata "E(s)PO_redia": un modo per creare un ponte tra Ivrea ed Expo, tra tradizione ed innovazione, utilizzando il linguaggio delle nuove forme di comunicazione. E' stata la prima mostra di architettura allestita nel centro storico della città. Così gli esercizi commerciali aderenti si sono trasformati in spazi espositivi, nei quali ciascun architetto a potuto creare una sintesi della sua concezione di architettura, portando il visitatore a curiosare nei vari settori, paesaggio e design, urbanistica e restauro.

“E(s)PO_redia 2015- Architetti eporediesi a Km 0”, patrocinata da Comune, Ascom e Confesercenti, è durata sette giorni (da sabato 23 a sabato 30 maggio, con orario, dalle 17.30 alle 19). E' un'iniziativa di Matteo Olivetti, al quale si sono uniti altri quattordici colleghi del territorio, in altrettante attività tra via Palestro, via Arduino, via Quattro Martiri, corso Cavour e piazza Ferrando: Matteo Olivetti nel negozio Stilemisto, Giorgio Biava all’Officina Morenica, Giovanni Donato nel suo negozio di fiori Pensieri e Progetti verdi, Claudio Menaldino da Segnali, Annita Gallo eAnnalisa Borgognoni alla Gusteria, Laura Schranz e Paola Ciaschetti al laboratorio ceramico dell’artista Maria Teresa Rosa, Serena Marta Grassino all’Ottica Casarin, Antonello Perenchio presso il suo omonimo Centro design, Mariangela Angelico e Antonio Cinotto a Mama b, Antonella Codato e Pier Gianni Broglia davanti all’edicola di piazza Ottinetti, Pier Giuseppe Signorino alla Galleria del Libro, Manuelo Scozzari con Diego Ferrero-Aprato e Livia Vigliani alla Merceria Fiorina, Luca Marraghini e Alessandro Torri alla Libreria Cossavella, Anna Menaldo da InterniLab, Enzo Vigo e Stefano Rao, in Lungo Dora, infine Raimondo Mazzola, titolare della Libreria antiquaria in via Quattro Martiri, ha esposto mappe antiche. "Porte aperte per poter organizzare una seconda edizione il prossimo anno" sottolineano gli architetti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori