AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2015 - 10:25
Nell’ambito del progetto Network Scuola Impresa alcuni ragazzi delle classi 4 della Sezione Scientifica del Liceo Aldo Moro, il 29 aprile scorso, hanno potuto visitare il Test Plant di Torino.
Il Test Plant di Via Borgaro consente di emulare tutti i segmenti della rete mobile di Telecom Italia, a partire dalla rete di accesso radio fino alla core network mobile. Nei differenti locali sono ospitate tutte le tecnologie dei differenti vendor utilizzate in campo. Spesso gli apparati sono ridondati in modo da consentire prove sia sulla release in esercizio (N), sia su quella in fase di rilascio (N+1). Il Laboratorio viene anche usato come “emulatore di rete” da parte dei laboratori Testing labs, che provano i terminali o i servizi.
Dopo la presentazione generale del Test Plant da parte di Paolo Vailati e la visita sono state descritte le Esperienze di mestiere: Testing sui terminali mobili, Giovanni Minissale, Provando le reti in giro per il mondo, Roberto Querio, Pronto soccorso software, Riccardo Russo, Evoluzione dei servizi Radio Davide Mamino.
Invece l’8 maggio saranno le classi 5 della sezione Tecnica ad incontrare Telecom Italia. In particolare la Dottoressa Fabiola Germanò e l’Ingegnere Silvio Sperti presenteranno i piani di sviluppo del Gruppo Telecom Italia nel triennio 2015-2017 che prevedono, oltre agli investimenti sulla banda larga, anche un piano di assunzioni di diplomati e laureati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.