AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Maggio 2015 - 09:39
E' in scadenza, il 21 maggio, la convenzione tra il Comune e l'Associazione Favria Giovane per l'utilizzo del salone polifunzionale, al piano terra del palazzo municipale. "Non sarebbe il caso che il Comune riprenda in mano la gestione e lo destini in modo eterogeneo a tutte le associazioni del paese, cambio di rotta che genererebbe un risparmio e permetterebbe di venire incontro a tutti, pur continuando a sostenere Favria Giovane?" ha chiesto il capogruppo della minoranza "Vivere Favria", Lucia Valente, nel Consiglio Comunale di venerdì scorso, presentando un'interrogazione urgente sul tema. Non fosse che si tratta dell'unico salone pubblico, almeno da quando, qualche mese fa, l'Amministrazione ha deciso di chiudere il salone di San Michele, ch'era utilizzato per ogni manifestazione, dalla patronale a cura della Pro Loco ai concerti.
"Il polivalente – ha spiegato Valente – risulta essere attualmente l'unica struttura di ampia capienza che può essere messa a disposizione delle tante associazioni del nostro Comune, e la stessa Giunta, con delibera del 16 luglio 2014, ha riconosciuto che sono pochi i soli dieci giorni annui a propria disposizione, previsti dalla Convenzione".
Il Polivalente, infatti, è in mano a Favria Giovane ormai dal 2009, e la convenzione era stata rinnovata nel 2012. Da allora l'associazione composta da ragazzi del paese, fondata e cresciuta su spinta del Vicesindaco Francesco Manfredi, occupa il locale quasi tutti i giorni, facendosi carico di pagare le utenze, con introiti derivanti dall'affitto. Le altre associazioni favriesi, se vogliono utilizzarlo, devono pagare una tariffa, seppur agevolata, chiedendo al comune di poter rientrare in quei dieci giorni di concessione.
"La Giunta, giusto l'altro giorno, ha dato parere favorevole alla presentazione del bando di gara, predisposto dal funzionario" ha risposto il Sindaco Serafino Ferrino. Il salone sarà quindi riassegnato, non resta che aspettare il documento per visionare condizioni e criteri di aggiudicazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.