Cerca

QUASSOLO. Bilancio magro, pochi investimenti. "Ma non alzeremo le tasse"

QUASSOLO. Bilancio magro, pochi investimenti. "Ma non alzeremo le tasse"

Al centro il consigliere comunale di Quassolo Maria Grazia Rizzato

Si potrà far poco, nel 2015. Gli investimenti saranno ridotti all'essenziale e procedendo a carponi. Addirittura l'Amministrazione Comunale ha deciso di anticipare lo stanziamento del consueto contributo annuale di 500 euro alla Parrocchia (secondo la legge una parte degli oneri di urbanizzazione va puntualmente destinata agli edifici di culto), utilizzando una piccola parte dei fondi Bim (provenienti dal Bacino Imbrifero Montano). "Poiché non siamo sicuri degli introiti provenienti dagli oneri di urbanizzazione - ha spiegato l'Assessore al Bilancio Cinzia Gianotti, precisando che – lo stanziamento avviene su richiesta della Parrocchia, che c'è stata anche per il 2015". Degli altri contributi Bim, 8500 euro andranno alla voce "manutenzione straordinaria dei fabbricati" e precisamente per l'acquisto di particolari tendaggi per l'impianto audiovisivo acquistato dalla Pro Loco ed allestito nel salone pluriuso. Altri 10mila euro per la sistemazione del cortile dell'asilo ed altri 10mila euro per la manutenzione delle strade. La Regione Piemonte finanzierà invece per 44mila euro la pulizia delle sponde delle strade di montagna e di corsi d'acqua che attraversano il paese. Infine, per quanto riguarda l'avanzo di amministrazione, 60.600 euro verranno impiegati per l'acquisto della casa cantoniera e 10mila euro per la pulizia delle sponde della Dora. Tra le spese la minoranza ha notato l'aumento nella misura del 23 per cento del costo del personale rispetto al 2014. "Questo perché – ha motivato l'Assessore Gianotto – quest'anno rientra dalla maternità una dipendente e sarà assunta a 18 ore l'interinale che la sostituiva".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori