AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Maggio 2015 - 23:58
Inaugurata, a Ozegna, una targa per ricordare i Giri d’Italia transitati in paese, la memorabile edizione del 1976, ed il ritorno nel 2013, con un traguardo volante, e lo scorso anno, con il passaggio della carovana. E' rimasto vivo ed appassionato il ricordo tra gli abitanti.
La targa è stata scoperta nel pomeriggio di venerdì 24 aprile, su iniziativa dell’Associazione ‘L Gavason con il patrocinio del Comune. Di colore rosa riproducente una bicicletta stilizzata e con la citazione degli anni 1976, 2013, 2014 e 2015. La manifestazione è partita dal Comune. Ad accompagnare il pubblico alcuni giovani ciclisti, speranze del futuro, del Velodromo Francone di San Francesco al Campo con il loro presidente, Giacomo Martinetto.
Il corteo ha raggiunto il Palazzetto dello Sport per le orazioni ufficiali, con l'intervento del Sindaco Enzo Francone e del collega di Agliè Marco Succio. E, ciliegina sulla torta, in serata si è registrata la prestigiosa presenza di Beppe Conti, opinionista sportivo RAI, per parlare del suo libro “Torino, città del ciclismo” ( quest’anno Torino è capitale europea dello sport) e del ciclismo di oggi e del ciclismo futuro. Presenti altri ospiti come Maurizio Caravella, giornalista de La Stampa, Alberto Rostagno, estimatore del ciclismo e tra i fautori dei passaggi del Giro d’Italia in Canavese proiettato verso il probabile passaggio nelle nostre valli del Tour de France 2017. Moderatore, Giacomo Martinetto, che ha guidato i vari interventi con uno sguardo rivolto al glorioso passato con le presenze dei campioni di ieri Italo Zilioli e Franco Balmamion.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.