Il XXI secolo porterà la pace nel mondo? Proprio per niente. O almeno non per ora. Basta guardarsi intorno per vedere guerra ovunque: guerra in Ucraina, guerra nell’intero continente africano (dalla Libia fino al Sudafrica, passando per la Somalia e la Nigeria), guerra nella penisola arabica, guerra in medio oriente. La pace non è per nulla scontata, e rischia di esserlo sempre meno. Per questo, nel proprio piccolo, è significativo ribadire la condanna di tutte le guerre. È proprio questo il proposito dell’iniziativa “collaterale” in programma per sabato. Il girotondo per le vie di Gassino, infatti, è la novità assoluta del prossimo 25 aprile. L’iniziativa è stata pensata e proposta da Ferruccio Brosio, noto fotografo gassinese, e da Carlo Mazzone, vicepresidente del Bussolino Sport. Sono stati loro a proporla allo Spi-Cgil, e a farla inserire all’interno del calendario di eventi per il 70° anniversario della Liberazione. “L’idea è quella di radunare tante persone: giovani, bambini, famiglie - spiega Ferruccio -. Vogliamo dare un messaggio forte contro ogni tipo di guerra. Distribuiremo bandiere e bandierine della pace, con la scritta ‘La guerra è una follia’. Poi faremo il giro di Gassino tenendoci per mano”. Vi immaginate lo spettacolo di un migliaio di persone che si tengono per mano lungo l’intero corso Italia, creando così un enorme girotondo che abbracci tutta Gassino? Un progetto ambizioso, ma non certo irrealizzabile. “Il ritrovo sarà in piazza Antonio Dalla Chiesa, intorno alle 11. Alle 11,30 prenderà il via l’iniziativa - spiega Ferruccio -. L’idea è nata ascoltando le parole di Papa Francesco. Io sono ateo, ma la sua frase ‘La guerra è una follia’ mi ha colpito profondamente”. A-politica e a-partitica, l’iniziativa si propone solo e unicamente di mandare un semplice messaggio: vogliamo la pace. Il fotografo gassinese, al termine del girotondo, sarà a disposizione dei presenti per scattare fotografie vicino alla bandiera della pace. Scatti che saranno poi stampati e distribuiti gratuitamente.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.