AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Aprile 2015 - 20:27
Poteva portarsi a casa 125mila euro. Non ci è riuscita, ma ci ha provato. Arrivandoci vicina vicina. Complice una memoria di ferro e lo spirito avventuriero tipico dell'età.
Francesca Basolo, 19 anni, di Rivara è stata la finalista della puntata del programma televisivo "Avanti un altro", andata in onda nella serata di venerdì 17 aprile.
Occhi grandi e scuri, incorniciati da una chioma castano-rosso, un sorriso smagliante, ed un abitino mozzafiato, Francesca frequenta l'Istituto tecnico socio-sanitario ma intanto è anche un volto nel mondo del motociclismo, "ombrellina" nel campionato europeo.
Una sportiva nell'immagine ma anche nella sostanza, visto che pratica motocross insieme al fratello, Domenico, di 20 anni.
Il suo turno è arrivato alle 19,45, ad un passo dalla chiusura della coda di partecipanti. Interrogata su quale termine fosse maschile o femminile, aiutata da un pizzico di fortuna, ha pescato nel pidicozzaro la cifra di 25mila euro.
E vista l'ora, ha deciso di non sfidare il fato e si è accomodata sulla poltrona. Ha potuto tentare, così, il gioco finale. Ma, prima, ha voluto salutare tutte le persone di Rivara.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.