Fabio Lo Cicero, segretario del Partito Democratico di San Mauro
Dalla prima assemblea degli iscritti guidata dal nuovo segretario, il Pd sanmaurese è uscito con dei nomi (quelli della segreteria) ma soprattutto con dei contenuti. All’attenzione dei circa 50 militanti riuniti in sala, Fabio Lo Cicero ha proposto una sorta di “manifesto di intenti” che faccia da guida fino al 2016, anno di elezioni. I temi chiave? Forum partecipati per discutere dei problemi del territorio; un cambio di passo nell’Unione dei Comuni; una più netta distinzione dei ruoli tra partito e amministrazione; maggiore cura della comunicazione. E, ovviamente, le elezioni, anche se “di questo argomento si è parlato pochissimo” commenta il neo segretario. Anche perché, si sa, non è bello parlare degli assenti: e il sindaco Dallolio, all’assemblea degli iscritti, non si è presentato (nonostante in tasca abbia la tessera Dem). Pare avesse impegni improrogabili. Ad ogni modo, il nuovo corso è ufficialmente iniziato. A guidarlo, al fianco di Lo Cicero, saranno i membri della nuova segreteria, eletti con nessun voto contrario e due sole astensioni. Tutti gli altri favorevoli. Lucrezia Colurcio sarà il nuovo responsabile organizzativo; Giuliana D’Agostino la vice coordinatrice. Rocco Del Sonno si occuperà di rapporti strategici con Torino e con l’Unione Net, Carlo Masoero sarà responsabile del tesseramento, e Rosalba Merola sarà la responsabile della comunicazione. Cinque nomi presi tra i 14 firmatari del famoso documento di sfiducia nei confronti dell’ex segretario Cottino: la linea è molto chiara. Eppure, nell’assemblea di mercoledì sera, nessuno ha criticato con toni particolarmente aspri il nuovo look in casa Pd. Il nuovo corso, insomma, è definitivamente iniziato; per ora il partito pare essere allineato. Tra le prime iniziative che il segretario ha lanciato per imprimere un immediato cambio di passo, c’è l’incontro con i segretari Pd di tutti i comuni che fanno parte dell’Unione. “Perché mi piacerebbe che Net prendesse una certa direzione - spiega Lo Cicero -, perché è ora di convertire in politica quello che finora è andato avanti solo dal punto di vista amministrativo”. In buona sostanza, il segretario potrebbe essere intenzionato a proporre l’idea di un circolo unico, o più in generale di un maggiore coordinamento tra Democratici nel proporre iniziative, spunti, progetti.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.