Cerca

IVREA. ArteinFuga inaugura la nuova stagione

IVREA. ArteinFuga inaugura la nuova stagione
 

ArteinFuga in via Elio Guarnotta 20. L'Associazione, che riunisce artisti del territorio, si è trasferita presso lo Spazio Pitetti dove, da sabato 18 aprile, è stata inaugurata la nuova stagione di attività. "Uno spazio espositivo nuovo, uno spazio recuperato, uno spazio che apre delle prospettive nuove nella città di Ivrea" sottolinea il gruppo.

Spazio Pitetti, così ribattezzato, è conosciuto da moltissimi cittadini per la sua storia che ha visto in cinquant’anni di attivià nel mondo musicale, una storia all’interno del nostro paese ma non solo.

La stagione ArteinFuga che quest’anno compie 4 anni, apre con una mostra a cura di Daniela Borla e Galliano Gallo accompagnati da Marcello Gobbi, giovanissimo regista canavesano nato nel 1996, già regista del cortometraggio “Un cigno nel buio”, uscito a Ivrea nel 2012 e doppiatore.

Dal 16 al 30 maggio sarà la volta di Maniterra e Elena Mirandola con la partecipazione dell'attore e poeta padovano Vasco Mirandola, che accompagnerà con le sue parole i visitatori della mostra “Pancia & Colore”, tra bianche ceramiche lavorate al tornio e quadri colorati, passando attraverso la nuova collezione di maiolica MaMETe.

A giugno, dal 13 al 27 Giusi Bergandi e Susanna Clarino espongono le loro opere con Aurora Flora, classe 1982, scrittrice, pittrice e conduttrice televisiva, autrice del romanzo “I ricordi non si lavano”.

"Lo Spazio Pitetti sarà occupato a luglio per la festa patronale di San Savino da un’invasione di cavalli – anticipano gli artisti -. Una collettiva che interpreterà e raffigurerà l'animale simbolo della festa".

ArteinFuga, come l’anno scorso occuperà inoltre, pacificamente, l'1 di agosto, la “passerella” di Ivrea con un RaveArt, una serata di aggregazione dove ogni genere di artisti si possano esibire.

Lucia Fuso e Antonio Muroni esporranno dal 12 al 26 settembre la mostra con i “Dawn by Us” duo che nasce dall’idea dell’eclettico chitarrista Luca “Bob” Gotti insieme a Luca Bertot di usare tutta la lunga e variegata esperienza di session man al servizio di performance audio e visive. La musica accompagnerà quindi le pagine dei due e-book di Antonio Muroni “Poesie senza Metro” e “Face e-book”. Ad ottobre una collettiva dell’Associazione ArteinFuga che quest’anno conta più di trenta associati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori