AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Aprile 2015 - 10:26
Nasce a Quassolo il progetto "Liberi di leggere (e portare con sé)": una biblioteca aperto a tutti, dove poter consegnare, prendere in prestito, o tenere, libri usati. Una sorta di book crossing. L'iniziativa si deve alla minoranza consiliare "Quassolo da vivere...insieme", che ha voluto devolvere i propri gettoni di presenza per offrire alla comunità un luogo dedicato alla lettura. Così Massimo Giugler, Andrea Perfetti ed Antonella Izzo sono riusciti ad acquistare due librerie, disposte in un piccolo spazio nell'ambulatorio medico, che funge anche da sala aspetto per l'ufficio postale, in Piazza Violetta. Il recupero di libri già letti e dismessi, un po' di creatività e di buona volontà, la disponibilità dell'amministrazione a concedere i locali, et voilà! "Chiunque può recarsi in biblioteca, - spiega, entusiasta, il capogruppo della minoranza, Massimo Giugler -, chiunque può prendere liberamente i libri e leggerli in attesa del proprio turno in posta o durante l'orario di visita dei medici, oppure può leggerli a a casa, su una panchina, nel bosco, lungo la Dora o dove crede. Può riportarli o farli circolare in modo che altri li leggano, senza alcuna registrazione. L'importante è che vengano usati". La biblioteca è aperta il martedì mattina, dalle 8,20 alle 13,45, il giovedì tutto il giorno, dalle 8,20 alle 13,45 e dalle 14,30 alle 16,30, il sabato mattina dalle 8,20 alle 12,45. "Il progetto è reso possibile grazie alla collaborazione ottenuta da parte dell'Amministrazione comunale – sottolinea Giugler – e di alcuni privati che hanno donato i propri libri, ciò nella convinzione che leggere, informarsi, documentarsi, apre la mente".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.