AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Aprile 2015 - 10:20
A breve uno studio idraulico per risolvere, una volta per tutte, gli allagamenti alla Bicocca. Se n'è parlato mercoledì mattina, nel corso della Commissione consiliare "Problemi sociali", tra i solleciti di Marina Vittone di "Rivarolo Sostenibile" ("anche di recente – ha riferito – si sono verificati ulteriori allagamenti dopo quelli già avvenuti nell'inverno") e le rassicurazioni fornite dall'Amministrazione Comunale.
"Tra ottobre e novembre, quando si è verificato l'allagamento dei garage – ricorda il Sindaco Alberto Rostagno -, anche la Polizia Municipale si è attivata, abbiamo chiesto ad Atc di inserire nuove pompe. Ad oggi non mi risulta si sia verificati altri allagamenti. Inoltre gli incontri tra Comune ed Atc, avvenuti tra novembre e dicembre, stanno dando i loro frutti. Da pochi giorni si è concluso il bando per affidare ad un professionista una perizia. Secondo gli abitanti il problema si è acuito in seguito alla costruzione di un complesso commerciale. Il professionista potrà dare una chiara e dettagliata risposta".
C'è tuttavia un dettaglio da considerare. Atc ha smentito la collocazione urbanistica degli spazi, soggetti ad allagamenti. Non sono garage. "Tanto è vero che nessuno, al momento, sta pagando l'affitto – sottolinea il Vicesindaco Edoardo Gaetano -. E' vero che gli abitanti ne abusano, utilizzandoli come depositi. Il Comune, comunque, può intervenire limitatamente in quelle che sono dinamiche condominiali. Eppure le case popolari hanno sempre goduti di alcuni privilegi, dalla pulizia al posizionamento della pensilina, da parte del comune".
E adesso, tra gli altri problemi, ci si sono messi anche i ratti. "Abbiamo sentito Teknoservice e mandato i vigili in quella zona, anche per motivi igienico-sanitari" chiarisce Rostagno.
Determinata Marina Vittone che ha richiesto un impegno continuativo da parte del comune sulle diverse problematiche sociali. "Se la destinazione non è a garage vorrei, inoltre – ha aggiunto il consigliere di minoranza -, una verifica che su quegli spazi non si paghino dei tributi. Gradiremmo un incontro con i responsabili Atc".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.