Cerca

IVREA. I Bardi studiano a Stratford

IVREA. I Bardi studiano a Stratford
Tra il 10 e il 13 marzo scorsi, per alcuni studenti del Liceo “Carlo Botta” di Ivrea un sogno è divenuto realtà. Il gruppo ha raggiunto Stratford-upon-Avon, nel cuore dell'Inghilterra, città natale di William Shakespeare. Il viaggio, sostenuto fortemente dalla Preside del Liceo, Lucia  Mongiano, e progettato dalla docente, referente del teatro in lingua inglese Patrizia Barone, offre a coloro che ne prendono parte l'opportunità di immergersi nel vivo della cultura di Shakespeare, partecipando ad un corso di studi presso la Shakespeare Birthplace Trust, l'ente che si occupa di promuovere, a livello internazionale il patrimonio culturale legato al bardo dell'Avon, che comprende lezioni accademiche, discussioni aperte e workshop di teatro, trucco e costume. Il gruppo eporediese ha asissistito a due grandi produzioni della Royal Shakespeare Company della stagione: Love's Labour's Lost e Love'Labour's Won, e ha visitato i siti legati al bardo e alle sue opere, tra cui la sua casa natale e il maestoso castello di Warwick. Così afferma la professoressa Patrizia Barone: una possibilità unica di studiare e apprezzare l'arte di Shakespeare, entrando in contatto con la quintessenza della cultura anglosassone. Un luogo speciale, Stratford, che per il Liceo Carlo Botta è ormai come una seconda casa: annualmente infatti si realizza questo 'pellegrinaggio' culturale che ispira e nutre  il lavoro dei “Bardi d'Ivrea”, la compagnia del Liceo che ogni anno sperimenta un'opera shakespeariana in lingua originale. Sempre in questo luogo è nata l'ispirazione per Gabriele Allegro, diplomatosi al Liceo “Carlo Botta” nel 2011: durante il suo corso di studi in Lettere con indirizzo per lo spettacolo presso l’Università di Roma “Sapienza” ha riflettuto sulla propria esperienza creativa durante gli anni di scuola per scrivere il saggio: All the world is a stage: il valore del teatro come veicolo per l’apprendimento di una lingua, un manuale per chi, nel mondo dell'istruzione, desidera rendere l'insegnamento delle lingue maggiormente creativo. Pubblicato da Amargine Edizioni di Montalto Dora, contiene un reportage fotografico di Greta Bertino e verrà presentato il 3 giugno presso il Teatro civico “Giuseppe Giacosa” di Ivrea durante la prima dello spettacolo As You Like It, la nuova produzione dei Bardi d'Ivrea in linea con le tematiche promosse dall'Expo 2015, in un macro-progetto culturale e artistico promosso dal liceo dal titolo: “Botta 2015 energia per la mente”. Anteprima dello spettacolo al Palaeventi di Mazzè il prossimo 30 giugno nell’ambito della Terza edizione della Rassegna “Luci della Ribalta” premio “Regina Ypa”. Il gruppo di lavoro del Liceo a Stratford-upon-Avon era formato da: Irene Giorgis, Lisa Coppo, Marta Humphreys, Patrizia De Grazia, Francesca Andreo, Sara Bonacci, Giorgia Rocca, Milena Salvato, Olga Carlino, Sara Gazzetto, Lorenzo Bartoccetti, Andreea Lacatusu, Patrizia Barone, Giuliana Ciraolo, Marta Doria, Chiara Viretto, Francesca Niosi, Martina Zidaric, Alessandra Ferrante, Sofia Deiro, Lorenzo Adda, Sara Tognelli, Federica Bausano, Flavia Cloe Ghisellini, Isabel Guglielmo, Gloria Caranzano e Ethne Miller.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori