AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Aprile 2015 - 08:29
Trascurato negli anni passati, il Museo Civico "Nossi Rais" tornerà ad avere la sua importanza. L'Amministrazione Comunale vuole lavorare sulla promozione, e lo ha già dimostrato rendendo i locali, adiacenti la scuola elementare, già sede di alcuni incontri, dalla conferenza sui progetti legali alla filiera corta, alla presentazione del libro "Le mafie nel nord".
Indispettito Rodolfo Cefaloni, consigliere di minoranza: "mi sono occupato di museo, nella precedente amministrazione. Tanto volontariato ma poi sono stato lasciato solo. Ho portato visitatori, ho fatto lavorare ragazzi con i vouche (nell'ambito del progetto dell'Ami, per l'apertura dei musei durante il periodo estivo). Non è vero che è stato trascurato. Quello che conta, poi, è il registro delle presenze".
Peccato che, come ha ricordato l'Assessore Marco Baudino nell'ultimo Consiglio Comunale, in cui ha avuto luogo la discussione, pochi mesi fa, quest'amministrazione sia riuscita "a portare 150 persone con un evento solo".
"Porte aperte a chiunque voglia collaborare" sottolinea Baudino. Ed infatti il Sindaco Andrea Zanusso ha messo in chiaro le cose con Cefaloni. "Ma qualcuno ti ha mandato via? - gli si è rivolto -. No! Tu te ne sei andato. Ma guarda che se vuoi portare venti persone al museo già domani, ti diamo le chiavi, ma te le diamo subito. Baudino sta dicendo che il Museo era sottovalutato rispetto alle sue potenzialità, non che son poche le persone che hai portato negli anni passati. Quindi, se vuoi, le porte sono aperte, ma per fare le cose bisogna partecipare..."
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.