AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Marzo 2015 - 14:27
La foto dello sradicamento pubblicata da COmpagno Zoan su facebook
C'è chi nasce cementificatore e muore ambientalista. E' la lista civica "Obiettivi per Quincinetto", guidato da Barbara Compagno Zoan, che quando siede in maggioranza rade al suolo una bell'area verde per farci un polo scolastico ed abbatte l'unico eucalipto del paese, e adesso che sta in minoranza polemizza contro il Sindaco Angelo Canale Clapetto per aver abbattuto un povero vecchio noce malato al parcogiochi...
La polemica è esplosa su facebook, dove la Compagno Zoan ha pubblicato una foto del taglio in diretta: "domenica 15 febbraio – commenta sul social network -, nel pomeriggio, lavori d'urgenza presso il nostro bel parco giochi: un noce viene sradicato. Per quale motivo? Intralciava il traffico? Metteva in pericolo qualche bambino? Semplicemente una nuova strategia ambientalista di cui ignoriamo il progetto?". Non sono bastati i chiarimenti forniti via sms dal Vicesindaco Erina Patti né dal titolare della ditta Edera di Pont Saint Martin, che da anni si occupa della manutenzione delle aree verdi del paese.
Il 17 febbraio, Compagno Zoan ed i colleghi Alberto Grosso ed Ivan Nuris hanno presentato un'interrogazione con richiesta di risposta scritta, facendo i diavoli a quattro. Peccato che il progetto risalga proprio all'ex Amministrazione di Compagno Zoan... Ragion per cui Canale ha sbarrato gli occhi, poi ha preso carta e penna e il 14 marzo, insieme al Vice Erina Patti e all'Assessore Flavio Mangaretto, ha sottolineato che "la risposta chiave è contenuta nell'interrogazione stessa...". "La precedente amministrazione – spiega il Sindaco - aveva lasciato in sospeso un progetto, lo sradicamento era già previsto, ma prima di procedere abbiamo dovuto provvedere al'acquisizione definitiva (in sospeso da alcuni anni) della porzione di proprietà privata nell'area dell'ex scuola materna San Giuseppe".
Canale, per fugare ogni dubbio ha comunque fornito copia dell'apposita delibera di Giunta, basata sulla documentazione fotografica fornita da Edera, che attesta le condizioni delle piante, danneggiate e malate, e copia dell'avviso pubblico, con cui si dava notizia ai quincinettesi della possibilità di assegnare gratuitamente legna da ardere proveniente dall'abbattimento delle piante al parcogiochi di via XV Aprile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.