Cerca

Referendum abrogativo approvato all'unanimità

Referendum abrogativo approvato all'unanimità

Roberto Olivero

Sì al referendum abrogativo. Accolta in consiglio comunale la proposta di Roberto Olivero, consigliere Pdl. Tutti favorevoli, com'era prevedibile. Ma la maggioranza sa perfettamente che la richiesta del Pdl è vincolata alla volontà di uscire dall'Unione dei Comuni Net: non potendo bocciare la mozione (sarebbe stato terribilmente impopolare farlo), l'ha approvata ma senza dare alcuna garanzia sul tempo che occorrerà per fare le necessarie modifiche al regolamento comunale. Anzi. “Gli uffici sono molto impegnati” hanno detto in maggioranza. “È un'azione molto complessa da portare a termine” si è difesa Vallino, presidente del consiglio comunale. Di sicuro questo provvedimento non sarà messo in cima all'elenco delle cose da fare.   La richiesta del Pdl, comunque, va a colmare il vuoto normativo di cui soffriva San mauro. Ovviamente non in modo spassionato, per amor dei diritti civili, ma per un obiettivo ben preciso. “Non esiste un regolamento, ed è quindi impossibile raccogliere firme per il referendum abrogativo – ha spiegato in consiglio Roberto Olivero –. Chiedo quindi sia introdotta nell'attuale regolamentazione anche la possibilità di istituire questo terzo tipo di referendum, oltre a quello propositivo e consultivo”. L'impressione è che non appena sarà fatta la modifica, il Pdl partirà in quarta con la raccolta firme per uscire dall'Unione di cui fa parte, assieme gli altri cinque comuni del territorio (Settimo, Borgaro, Caselle, Volpiano, San Benigno).
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori