AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Marzo 2015 - 16:03
Venerdì mattina si è tenuta anche la cerimonia di chiusura di Eau Concert (ovvero "contratto di fiume") che, a fronte di un contributo europeo di 760mila euro (suddiviso tra Regione Piemonte, Bim e Bacino dello Cheran), ha visto il Bim concorrere per quasi 30mila euro.
La progettazione, finanziata dal programma di cooperazione territoriale europea Italia-Francia 2007-2013, è stata avviata dapprima su due aree modello di intervento nel territorio di Borgofranco, su un totale di sette ettari di bosco, che sarà estesa poi alle zone di Ivrea-Montalto e di Alice Superiore-Vistrorio, come tre cantieri pilota, comprendenti la messa in sicurezza idraulica dei tratti spondali, il miglioramento degli habitat per conservare la biodiversità e la connettività della rete ecologica, il miglioramento e potenziamento della fruibilità pubblica dell'area.
Nel febbraio 2014 sono iniziati gli interventi di miglioramento boschivo sulla destra orografica della Dora Baltea da parte delle squadre forestali della Regione Piemonte, a valle del ponte di Baio Dora, su 6 ettari dell'area di proprietà pubblica, che si estende per circa 40 ettari di terreni agricoli e 37 ettari boscati. Si è provveduto ad un taglio selettivo degli alberi a rischio di caduta in alveo, diradamenti per favorire le specie autoctone, riconversione degli impianti non autoctoni e manutenzione per una maggiore fruizione (posa di cartellonista, rimozione rifiuti, abbattimento alberi instabili). Nel contempo Ipla spa (Istituto regionale per le Piante da Legno e per l'Ambiente) ha redatto un Piano di gestione della vegetazione, in collaborazione con Enea (Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente) e Provincia di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.