AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Febbraio 2015 - 23:30
E' Patrizia Macchieraldo la Castellana 2015, 47 anni, infermiera caposala del reparto di ortopedia di Ivrea. Il Generale è il coetaneo Roberto Marangon, elettricista. Accompagnati dalle damigelle Giorgia Cazzullo (figlia della Castellana) e Sofia Aceto, entrambe di 11 anni, sono i grandi protagonisti della storica manifestazione che, cominciata il 5 febbraio, si conclude oggi, lunedì 9 febbraio: il programma prevede la visita mattutina alle scuole e la cena di polenta e merluzzo con estrazione della lotteria. Alle 22, in Piazza del Palazzo Comunale, Abbruciamento dello Scarlo con accompagnamento musicale a cura del gruppo “I Castellani di Montalto Dora” e del gruppo Mugnaie e Castellane. Per concludere, piano bar con Marina&Maurilio.
La Castellana ed il Generale sono stati presentati, in un'atmosfera da neve, nella serata di venerdì, ed applauditi anche nel pomeriggio di sabato 7 febbraio, quando, di ritorno al Castello, che ha fatto da cornice alle foto ufficiali, hanno fatto ingresso all'Anfiteatro Burbatti per il carnevale dei bambini, insieme al Sostituito Gran Cancelliere Domenico Marchesini accompagnato dalle Vivandiere Carmen Bruna e Monica Novara, con l'Aiutante della Castellana Danilo Venco, l'Aiutante del Generale Andrea Gianotti, e allo Stato Maggiore al gran completo. Imperdibile, come sempre, lasfilata dei carri allegorici e dei gruppi a piedi della domenica e danze in serata con il gruppo Kiss..
E' un Carnevale all'insegna delle più antiche tradizioni. Il nuovo direttivo del comitato carnevalesco, eletto il 17 ottobre scorso, ed in carica per tutto il prossimo biennio, ha deciso di riportare in auge appuntamenti collaterali ch'erano andati persi. Così, quest'anno, per cominciare, la presentazione dei personaggi, si è tenuta nella medesima sera: Generale e Castellana si sono affacciati dal balcone del Palazzo municipale venerdì 6 febbraio, al suono dei Pifferi e Tamburi “I Castellani di Montalto Dora", spezzando l'abitudine di svelare l'identità di lui già a gennaio e di lei soltanto il mese successivo, con l'entrata nel vivo. Non solo. Sono tornati lo scarlo in piazza, il ballo del coriandolo, la cena del fritto misto. "E' questa la novità: il ritorno al passato, rievocato attraverso la memoria di quanti, fra noi, hanno sempre partecipato al carnevale" sottolinea la Presidente Raffaella Rovati. Il direttivo è composto da: Vicepresidenti Maurizio Leone e Massimo Marione, segretaria Nicoletta Gianotti, Daniela Mantovani, Silvia Leone, la Castellana Patrizia Macchieraldo, Massimo Zancanella, Nicola Ribotta e Annalisa De Biasio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.