AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Febbraio 2015 - 22:57
PALAZZO GIUSIANA
Cancelleria aperta soltanto due ore al giorno. E' caos presso il Tribunale di Ivrea. Da qualche settimana a questa parte, la riduzione dell'orario di apertura, a Palazzo Giusiana, ha scatenato disagi a non finire. Avvocati costretti a presentarsi alle 7,30 del mattino per prendere il biglietto sperando di poter passare entro le 9,30. Tanti obbligati a tornare l'indomani, perché non c'è sufficiente tempo per tutti. Ma le proteste più forti provengono dagli avvocati di Torino. Per loro, rivolgersi alla cancelleria di Ivrea, significa una levataccia alle cinque del mattino. E' chiaro che così non si può andare avanti. Nei giorni scorsi, l'apertura della biglietteria è stata ritardata di un'ora, alle 8.30. Ma non basta. E del problema, dopo le rimostranze espresse dall'Ordine degli Avvocati, è stato addirittura investito il Consiglio Nazionale.
S'aggiungono altri disguidi legati alla digitalizzazione degli atti. Il Presidente del Tribunale Carlomaria Garbellotto ha dato precisa direttiva di inviare gli atti in via telematica. Un passo avanti verso la modernità. Da non crederci per una giustizia che va a carponi e per una struttura, come quella eporediese, rimasta ferma a vent'anni fa, per quanto riguarda le vecchie attrezzature informate, ma anche a secoli fa dal punto di vista di un edificio nel quale non troppo tempo fa si sono visti anche i topi, dove i faldoni sono rimasti per mesi assiepati nell'aula del giudice al piano terra per mancanza di spazi, e dove solo pochi giorni fa i bagni si sono allagati per l'ennesima volta. Il trasloco nella nuova area vicina all'ex Montefibre dovrebbe avvenire per febbraio, secondo previsioni ottimiste. Restando agli atti, come fanno notare gli avvocati, arcistufi della situazione, il decreto ministeriale dica chiaramente che per alcuni di essi documenti, come le notifiche di citazione, è indispensabile il materiale cartaceo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.