Cerca

RIVAROLO. Ecco chi c'era in Rivarolo Futura! Dal leghista Gaiottino all'ex An Carlo Romito

RIVAROLO. Ecco chi c'era in Rivarolo Futura! Dal leghista Gaiottino all'ex An Carlo Romito

Carlo Romito

LA LETTERA

La lettera di patronage, datata 28 settembre 2006, è stata letta ufficialmente dal Sindaco, ed allegata al verbale della seduta. In quel documento Bertot garantisce alla Locat “il nostro impegno irrevocabile a fari rientrare nel patrimonio dellos crivente Comune di Rivarolo, tutti i rapporti patrimoniali, siano essi attivi o passivi, rendendovi indenni da ogni danno”. Inoltre si impegna “a non modificare, per tutta la durata del contratto di leasign, la nostra partecipazione in Rivarolo Futura”.

Ma la lettera non fu mai ratificata da Giunta o Consiglio. “Bertot – ha sottolineato Gaetano – ha abusato della propria posizione, usurpando un titolo. Non c'era autorizzazione nel porre la dicitura 'lo scrivente comune'. Ed è una cosa gravissima. Come se chiunque tirasse già da Internet l'intestazione del Governo e scrivesse per l'acquisto del Parco del Valentino. Tutto questo è stato fatto per far ottenere del credito ad una start up che era appena nata, che non aveva un grosso capitale sociale. Decideranno i giudici ma politicamente questa lettera è un macigno”.

E chi c'era nel cda di Rivarolo Futura? Renzo Perelli (primo presidente) Franco Audisio (secondo Presidente), il leghista Franco Gaiottino e la geometra del Comune di Lombardore Luciana Mellano (indicati dal Comune), Claudia Battisti e l'ex An Carlo Romito (individuati dall'Asa).

Marina Vittone di Rivarolo Sostenibile ha chiesto a breve la riconvocazione della Commissione Bilancio “per chiarire esattamente i flussi finanziari tra i tre soggetti”: il Comune (socio al 51%), Asa (socia al 49%) e Rivarolo Futura”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori