AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Gennaio 2015 - 11:02
Carlo Romito
LA LETTERA
La lettera di patronage, datata 28 settembre 2006, è stata letta ufficialmente dal Sindaco, ed allegata al verbale della seduta. In quel documento Bertot garantisce alla Locat “il nostro impegno irrevocabile a fari rientrare nel patrimonio dellos crivente Comune di Rivarolo, tutti i rapporti patrimoniali, siano essi attivi o passivi, rendendovi indenni da ogni danno”. Inoltre si impegna “a non modificare, per tutta la durata del contratto di leasign, la nostra partecipazione in Rivarolo Futura”.
Ma la lettera non fu mai ratificata da Giunta o Consiglio. “Bertot – ha sottolineato Gaetano – ha abusato della propria posizione, usurpando un titolo. Non c'era autorizzazione nel porre la dicitura 'lo scrivente comune'. Ed è una cosa gravissima. Come se chiunque tirasse già da Internet l'intestazione del Governo e scrivesse per l'acquisto del Parco del Valentino. Tutto questo è stato fatto per far ottenere del credito ad una start up che era appena nata, che non aveva un grosso capitale sociale. Decideranno i giudici ma politicamente questa lettera è un macigno”.
E chi c'era nel cda di Rivarolo Futura? Renzo Perelli (primo presidente) Franco Audisio (secondo Presidente), il leghista Franco Gaiottino e la geometra del Comune di Lombardore Luciana Mellano (indicati dal Comune), Claudia Battisti e l'ex An Carlo Romito (individuati dall'Asa).
Marina Vittone di Rivarolo Sostenibile ha chiesto a breve la riconvocazione della Commissione Bilancio “per chiarire esattamente i flussi finanziari tra i tre soggetti”: il Comune (socio al 51%), Asa (socia al 49%) e Rivarolo Futura”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.