Cerca

LESSOLO Riaperto l'ambulatorio medico a Calea

LESSOLO Riaperto l'ambulatorio medico a Calea

Dalla fine dell'aprile 2014, il vecchio ambulatorio medico di Calea, situato in una casa privata, era chiuso. La nuova Amministrazione Comunale, per non perdere questo importante servizio, a cui si rivolge soprattutto la popolazione anziana, e che ha quindi risente di difficoltà nello spostamento presso centri più distanti, ha pensato di trovare una nuova sede, che fosse adeguata alle norme sulla sicurezza e spaziosa, fra gli edifici di proprietà comunale. Il Sindaco Elena Caffaro insieme al suo gruppo e all'aiuto di preziosi volontari, si è messa all'opera per riqualificare l’ex scuola elementare, chiusa da circa dieci anni e adibita a magazzino.

I lavori sono cominciati nel mese di agosto. I volontari, coadiuvati dal Vice-Sindaco Walter Dagassolemi, hanno imbiancato il locale, lo hanno pavimentato e hanno provveduto al ripristino degli impianti, sia elettrico che idraulico. Inoltre un’impresa locale ha eseguito un’accurata pulizia esterna, rimediando ad alcune infiltrazioni e costruito un marciapiede. Dopo quattro mesi di lavori, mercoledì 16 gennaio, la ex scuola, oggi ambulatorio, è stato finalmente aperto al pubblico generando parecchia curiosità. Al Dottor Stefano Vigliermo Brusso che visita il mercoledì dalle 17 alle 18, si è aggiunta la la Dott.ssa Fiorenza Manuela Fraschetto che invece visita il giovedì dalle 16 alle 17.

Grande soddisfazione anche per l’Amministrazione: "un medico in più nella frazione di Calea –sottolinea il Sindaco – dimostra quanto sia stato utile il nostro lavoro per garantire e anziaumentare i servizi alla popolazione. Tutto questo, nonostante i problemi di liquidità per le casse dei comuni. Ancora una volta determinante il lavoro dei volontari che ringraziamo per l’ottimo lavoro svolto; un ringraziamento anche alla Dottoressa Fraschetto, per aver risposto all’appello dei suoi assistiti".

Tra i servizi che partiranno a breve nella struttura, lo Sportello al Cittadino e, in collaborazione con l’ Associazione La Zattera, il trasporto a visite mediche e a terapie per le persone anziane o bisognose. In primavera verrà inaugurato il museo itinerante.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori