Ma quindi nel Partito Democratico sanmaurese, scosso da tumulti fino all’altroieri, tutto è rientrato alla normalità? L’impressione, dall’esterno, è questa. O meglio: l’impressione è che l’auto-candidatura di Ugo Dallolio abbia interrotto proprio sul più bello quella “fronda” intenzionata a chiedere le dimissioni del segretario Gabriele Cottino. Ma siamo sicuri che la situazione sia proprio come appare? Difficile a credersi. Fino a poche settimane fa scrivevamo di una quindicina di membri del direttivo (praticamente i due terzi! Tra cui nientepopodimeno che il vicesindaco Colurcio e il capogruppo Del Sonno) decisi a rivoltare il Pd come un calzino. E ora? È bastata l’auto-candidatura del sindaco a smorzare le velleità del gruppone di “anti-cottiniani”? No, anzi. Se le acque si sono calmate è perché il partito ha avuto bisogno di tempo per assorbire le dichiarazioni di Dallolio. E per assorbire non s’intende “mandare giù”: l’impressione, infatti, è in pochi abbiano digerito l’uscita del sindaco. C’è da capirli: Dallolio si comporta proprio come se il PD non esistesse, escludendo il partito dalle decisioni e dalla discussione. Bocciando persino l’ipotesi-primarie per far scegliere agli iscritti e ai cittadini il candidato ideale. “Io ho la precedenza in quanto sindaco uscente”, ha dichiarato Dallolio prima di Natale. Parole vere, per carità, ma non un granché democratiche. Fatto sta che in molti non hanno preso bene questa auto-investitura quasi da monarca della Francia pre-rivoluzionaria. “Il candidato si decide all’interno del partito” andrebbero dicendo, nemmeno troppo tra i denti, buona parte di quei famosi quindici “rivoluzionari”. Ma soprattutto: “il candidato si sceglie”, e non “il candidato si sceglie da solo”. La tiratina d’orecchie a Dallolio, a quanto pare, c’è già stata. Ma nulla esclude che nelle prossime settimane il partito possa rivendicare pubblicamente un ruolo di primo piano, rifiutando la posizione da soprammobile in cui il sindaco lo sta relegando. Per ora i malumori sono latenti. L’impressione è che non tarderanno a divenire manifesti.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.