È ancora presto per l'ufficialità. Non se ne conosce neanche il nome. Ma gli ideali e il "manifesto di intenti", quelli sì. Da qualche settimana ormai si lavora febbrilmente per creare una nuova lista civica che raggruppi Sinistra per San Mauro, parte di Alternativa Democratica e persino, udite udite, il Movimento 5 Stelle. La "mente" dell'ambizioso progetto sarebbe Massimo Marino, ex consigliere regionale e fondatore dei Verdi, sanmaurese da sempre, da anni molto vicino alle posizioni di Sinistra per San Mauro. Il suo ruolo, nella nuova civica, non sarebbe di candidato alle elezioni ma di "garante super-partes". Il progetto vorrebbe essere quello di coinvolgere gruppi politici e persone uniti dalla volontà di perseguire due obiettivi principali: la trasparenza e la partecipazione dei cittadini. Il "manifesto" vedrebbe quindi l'introduzione di nuovi meccanismi di coinvolgimento della popolazione, a partire dal metodo di scelta del futuro candidato a sindaco. Ecco spiegato il coinvolgimento dei 5 Stelle, avente come filo conduttore due di quelle che per il movimento di Grillo sono da sempre le colonne portanti del programma. Di definitivo non c'è ancora nulla, sia chiaro. Anche perché, come si può facilmente immaginare, non è immediato creare un'alleanza così vasta, che al suo interno comprende personalità tra le più diverse. Così come non è facile convincere i pentastellati ad accettare un'eventuale alleanza, contraria ai principi ispiratori del M5S. Eppure questa sarà probabilmente la settimana decisiva. Le trattative proseguono incessantemente, e in prima linea, oltre il già citato Massimo Marino, ci sarebbero Bruno Bonino (ex candidato a sindaco di Sinistra per San Mauro), Rudy Lazzarini e Serena Stefani (Alternativa Democratica). Se dovesse definitivamente vedere la luce, la nuova lista civica non si collocherebbe certamente a destra, e nemmeno al centro, dello scacchiere politico. Non foss'altro per le personalità che (eventualmente) ne faranno parte. Da quello che è trapelato finora, però, l'idea sarebbe quella di abbandonare ogni bandiera o colore politico nazionale per stilare un programma che riguardi solo e unicamente San Mauro Torinese, con le sue priorità e i suoi bisogni.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.