Cerca

IVREA. Ve lo spieghiamo noi perchè la Carta di Pisa

IVREA. Ve lo spieghiamo noi perchè la Carta di Pisa

Municipio ivrea

Non c’è il due senza il tre e per la terza volta i consiglieri comunali di opposizione Francesco Comotto e Alberto Tognoli hanno chiesto in consiglio comunale di procedere all’adesione della Carta di Pisa ovvero al Codice Etico per gli Amministratori di cui tanto si era parlato in campagna elettorale. In realtà nel lontano 25 novembre del 2013 la maggioranza s’era detta disponibile ad approfondire i contenuti del codice e aveva proposto di convocare uno degli estensori del testo originario. Seguirono ad inizio 2014 un paio di incontri organizzati dall’associazione Libera, prorpio con uno degli estensori, il professor Vannucci. E quindi? Quindi, il 19 marzo scorso la giunta pensò bene di approvare una versione modificata del testo da portare in discussione nel  Consiglio comunale che si sarebbe riunito di lì a qualche ora senza  concordare il prodotto finale con chicchesia. “Quella sera -  sottolineano Comotto e Tognoli - esprimemmo tutto il nostro biasimo per il modo in cui la questione era stata trattata e chiedemmo di spostare il punto all’ordine del giorno ad un futuro Consiglio Comunale per proporre un testo eventualmente integrato con le proposte della Giunta...” E siamo ancora fermi lì, con la necessità di impegnare l’intero Consiglio Comunale ad operare con l’etica della responsabilità promuovendo una cultura civica basata sull’onestà, la trasparenza, la giustizia, la legalità, l’equità, la tolleranza, la solidarietà e più in generale su tutti i valori fondamentali presenti nella Carta costituzionale. Epperò una cosa in più la si deve dire. Per esempio che con la carta di Pisa una persona condannata per bancarotta non avrebbe potuto sedersi nel cda della Fondazione Guelpa. Sarà questo uno dei motivi per cui la Carta non è ad oggi ancora stata approvata? Oggi c’è questoe ieri c’era la fantomatica sovrapposizione padre/figlia Salvetti, in Fondazione e in giunta. Insomma ce n’è sempre una...
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori