AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Dicembre 2014 - 09:37
L’Adod (Associazione Donna Oggi e Domani Onlus) ha donato un ecografo dedicato alla senologia al Centro aziendale di Screening Mammografico di Strambino. La consegna si è svolta giovedì 18 dicembre alla presenza delle donne dell'associazione, del Sindaco Sonia Cambursano e del Segretario Comunale Giovanni Alessando, del Direttore Generale dell'Asl To4 Flavio Boraso e dell'equipe medica del dottor Patania.
Si tratta di un’apparecchiatura all’avanguardia, interamente digitale e dalle elevate prestazioni, del costo di 25 mila euro, acquistata grazie ai proventi dell' “Ottobre Rosa”, mese internazionale sulla prevenzione del tumore al seno, con la campagna di raccolta fondi “Prendiamoci Cura”.
Le immagini digitali acquisite con i mammografi di ultima generazione consentono di effettuare diagnosi e refertazione a distanza (telediagnosi e telerefertazione) da parte di medici altamente competenti nel settore. Le indagini mammografiche, sia diagnostiche sia di screening, sono inviate dalle diverse sedi ospedaliere dell’ASL al Centro Senologico di Strambino dove si effettuano il primo livello di lettura e il secondo e terzo livello diagnostico, che consistono nella revisione dei casi, nella visita alle donne, nel completamento delle indagini mammo-ecografiche e nell’esecuzione di eventuali agobiopsie e della risonanza magnetica (quest’ultima si effettua presso l’Ospedale di Chivasso).
“Ci siamo impegnati per definire un progetto di potenziamento dello screening mammografico – ha spiegato il Direttore Generale dell’ASL TO4, Flavio Boraso – creato con un’équipe medica altamente qualificata. Sono state digitalizzate le Sezioni di Mammografia delle strutture di Radiodiagnostica degli Ospedali di Chivasso, di Ciriè, di Ivrea e di Settimo Torinese. Da circa un anno, tra l’altro, abbiamo attivato il terzo livello diagnostico senologico con la risonanza magnetica della mammella presso l’Ospedale di Chivasso. Risultato di un obiettivo della Breast Unit, l’unità, che abbiamo istituito nel novembre 2012, in cui si integrano tutti gli specialisti”.
“Siamo orgogliose – ha riferito la Presidente ADOD, Mariangela Prelle – di aver donato al Centro un valido strumento, capace di incrementare il potere diagnostico dello screening in favore delle donne”.
L’ammodernamento delle apparecchiature continua con il supporto del Lions e del Leo Club Alto Canavese, che hanno organizzato un evento di raccolta fondi, una apericena con intrattenimento musicale e serata danzante, aperte a tutti, al Castello di San Giorgio sabato 20 dicembre, per dotare il nuovo ecografo di un software di “elastosonografia”. Si tratta di un modulo opzionale, ma molto importante perché permette di caratterizzare in modo più specifico le lesioni mammarie e, quindi, di ridurre gli accertamenti con ago biopsia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.