AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Dicembre 2014 - 10:20
Un giro d’affari milionario. Acquistavano e vendevano con soldi falsi auto di grossa cilindrata, raggirando clienti in tutta Italia, con i quali entravano in contatto attraverso i siti internet. Così avevano messo a segno centinaia di colpi, tra il 2009 e il 2013. 256 i capi di imputazione contestati. Almeno per il momento. Sarebbero di più secondo la Procura. In 20 erano finiti in manette, nell’ambito dell’operazione "Supercar", nell’ottobre dello scorso anno, con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa. L'altra settimana due patteggiamenti. Antonino Sardella, 39 anni, di Castellamonte, è stato condannato ad un anno e sei mesi di reclusione. Per Andrea Grosso, 42 anni, sempre di Castellamonte e considerato il falsario, un anno e undici mesi. Tra i canavesani, nel mirino della Procura di Ivrea, Gaetano Caforio, 52 anni, di Pont Canavese.
A capo dell’organizzazione, secondo gli inquirenti, ci sarebbero stati i coniugi, dalle origini calabresi, Ippolito Mesoraca e Barbara Bevilacqua, 63 anni lui, 48 lei, disoccupati, trascorsi in carcere ed un alloggio popolare nella periferia di Rivarolo. La loro casa era considerata il quartier generale dell’organizzazione. Le attività sarebbero iniziate mettendo a punto piccoli colpi. Generi alimentari agli elettrodomestici. Poi l'organizzazione si sarebbe evoluta e a questo punto darebbero entrate in scena le tre figlie della coppia, Stefania, Sabrina e Letizia. Poi il genero, altri parenti e amici e amici degli amici.
Compravano con assegni circolari contraffatti, intestati a società fantasma, auto di grossa cilindrata che poi rivendevano. Molte auto sono state rinvenute in Francia, Germania, nel nord Africa. Per un giro d’affari stimato sui tre milioni di euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.