AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Dicembre 2014 - 16:51
Benedetto Della Vedova
"Le difficoltà dell'Italia non ce le impone la Merkel, sono difficoltà strutturali di decenni". Lo ha detto il sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova, che ha chiuso il forum 'Italian German High Level Dialogue'.
Secondo Della Vedova, "il clima entro cui ci muoviamo è cambiato". E come l'Italia non può attribuire alla Germania le colpe delle proprie difficoltà, "la Germania deve riconoscere - sottolinea il sottosegretario agli Esteri - che l'Italia non è più quella dello stereotipo, non lo è sui conti pubblici, sulle pensioni, sulle riforme strutturali a partire dal Jobs Act".
"Riconoscere la necessità degli investimenti nell'interesse delle generazioni future, esattamente come si riconosce la necessità di tenere i conti a posto: sono questi i pilastri su cui si possono trovare posizioni comuni di reciproca fiducia anche nella governance economica dell'area euro", ha aggiunto Della Vedova.
"A fronte di parti di opinioni pubbliche che si muovono contro la costituzione europea, contro l'euro e contro la Germania come emblema, utilizzando il meccanismo del capo espiatorio, bisogna chiarire gli equivoci, superare gli stereotipi, riconoscere che abbiamo, Italia e Germania, interessi comuni dentro l'Unione Europea, e lavorare per ritrovare soluzioni insieme". Lo ha affermato il sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova, chiudendo il forum 'Italian German High Level Dialogue'.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.