AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Dicembre 2014 - 21:14
Andrà in onda su RAI Storia (canale 54 digitale terrestre) mercoledì 10 dicembre alle ore 21.30 il documentario “Around Europe” del giovane regista italiano Antonio Castaldo. Il film ripercorre il viaggio che cinque studenti dell’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (Arezzo) hanno compiuto tra Sarajevo, Varsavia, Berlino, Verdun e Strasburgo, raccogliendo voci e suoni per l’Europa, alla ricerca dei valori fondanti del progetto europeo, con particolare attenzione alla prospettiva cristiana.
La fonica favriese Azzura Fragale ha seguito la troupe durante le riprese dell’estate 2013, subito dopo aver avviato un nuovo progetto canavesano insieme ai colleghi di Collettivo Cromocinque: “Cinematografica Perona 1913”, un documentario dedicato ad un secolo di attività dei cinema di Cuorgnè.
«Realizzare un documentario è sempre un momento di scoperta di luoghi, di persone, di realtà che spesso restano sottotraccia nel quotidiano – racconta Azzurra – ed è accaduto così anche per i film di Collettivo Cromocinque dedicati al territorio».
Il collettivo rivarolese punta a coinvolgere il pubblico verso il nuovo film sin dalla realizzazione: dal sito www.produzionidalbasso.com è possibile vedere il promo di “Cinematografica Perona 1913” e diventarne “produttori” con una quota di 10 euro.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.