Cerca

LESSOLO Rimessa a nuovo l'ex scuola di Calea

LESSOLO Rimessa a nuovo l'ex scuola di Calea

Rimesso a nuovo l'edificio che un tempo ospitava la scuola in frazione Calea. Dalla scorsa estate i volontari del paese (consiglieri comunali insieme a familiari e collaboratori) si son dati da fare per riportare a nuova vita lo stabile, abbandonato da una decina d'anni. Hanno ripulito i locali, tolto muffa e polvere, recuperato gli arredi che erano recuperabili, hanno sistemato l'impianto di riscaldamento ed in settimana hanno terminato di dare il bianco.

Nel frattempo, nei giorni scorsi, la Giunta ha dato incarico ad una ditta per lavori più sostanziosi, relativi alla manutenzione straordinaria per cui occorrono gli appalti, per risanare la parte esterna da degrado ed infiltrazioni. Sono state sistemate canaline e grondaie e realizzati pozzetti. Nel contempo gli operai hanno realizzato un marciapiede e livellato le pendenze, per adeguare l'accesso pedonale. Grazie al volontariato il Comune ha speso appena 7mila euro e potrà offire alla popolazione nuovi servizi. Nei locali sarà infatti collocato un ambulatorio medico. "Sarà aperto un po' prima di Natale" anticipa il Sindaco Elena Caffaro. E intanto sarà aperto anche uno sportello al cittadino, per gli abitanti della frazione, in modo che non debbano recarsi sempre a Lessolo, specie i più anziani, e la sede dell'Associazione "La Zattera" per prendere le prenotazioni dei servizi di trasporto attivati da quest'anno.

La ex scuola elementare era già stata ristrutturata dieci anni fa con fondi regionali con l'idea di ricavarci, all'interno, un museo itinerante. Poi, invece, era rimasta chiusa, diventando un magazzino. Ormai pioveva dal tetto dentro i locali, c'erano infiltrazioni, tegole rotte, piante da tagliare. "Noi abbiamo deciso di inserire l'ambulatorio – sottolinea Caffaro, e non solo perchè presto sarà davvero collocato un museo itinerante..."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori