AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Dicembre 2014 - 10:21
Sottopassaggi usati come orinatori. Succede a Quassolo, dove, passando per Viale Dante Alighieri e Via del Ponte, si sente forte l'olezzo di pipì. Un indecenza quasi quotidiana da far venire la nausea a tanti quassolesi. "Non vi dico cosa farei a queste persone, un taglio radicale" ha commentato, tra il serio e il faceto, il Sindaco Elena Parisio, rispondendo ad un'interrogazione sul tema presentata dalla minoranza per il Consiglio Comunale che si è tenuto lunedì sera all'ex asilo.
"Purtroppo – ha aggiunto il primo cittadino – non succede solo nei sottopassaggi, oggi ho trovato una persona ferma al Lago Sereno, pochi giorni fa uno all'incrocio di Borgofranco. E' espressione di una grandissima mancanza di civiltà e di educazione. Onestamente non saprei cosa fare. Posso mettere dei cartelli, firmare un'ordinanza, chiedere ai gestori del bocciodromo di sensibilizzare gli utenti ad utilizzare i due servizi igienici della struttura, di cui ho fatto uso di persona e posso dire che sono ben tenuti, se le persone non hanno la capacità intellettiva per capire che c'è un servizio igienico anzichè andare a pisciolare in giro. Per me è quanto di peggio possa esserci".
I problemi sono legati infatti al grosso flusso di uomini che frequentano il bocciodromo e che per i loro bisogni, se ne escono in cerca di un muro pubblico. Secondo il capogruppo di minoranza Massimo Giugler occorre convocare un incontro. "Non la vedo così semplice ma ci possiamo provare" chiosa Parisio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.