Cerca

LEINI. Gabriella Leone al bivio: accontentare i grillini o scontentare Libera?

LEINI. Gabriella Leone al bivio: accontentare i grillini o scontentare Libera?
Raffica di interrogazioni e mozioni firmate Movimento 5 Stelle. Silvia Cossu, nel consiglio comunale di dopodomani, mercoledì, ne presenterà cinque. La mozione più interessante chiede di assegnare la cittadinanza onoraria a Pino Masciari, il testimone di giustizia vittima di gravi minacce da parte della 'ndrangheta.     La Cossu, in campagna elettorale, aveva annunciato che in caso di vittoria lo avrebbe nominato assessore ai lavori pubblici. La mozione è in bilico. Da un lato il sindaco Gabriella Leone, nota esponente di Libera e “paladina” dell’antimafia, non può dire di no. D’altro canto i rapporti fra maggioranza e grillini di questi tempi sono tutt’altro che distesi. Tanto che concedere alla Cossu di segnare un punto per qualcuno passerebbe per un autogol.   La prima interrogazione è relativa all'ex Ecolinea, la ditta di via Torino dismessa da anni, che dal 1999 è in attesa di una bonifica, su cui la Cossu chiede lumi. La seconda interrogazione è relativa al termovalorizzatore del Gerbido. Un impianto pericoloso, almeno a detta dei grillini, che chiedono alla giunta di opporsi in tutte le sedi all'aumento di capacità dell’impianto (che col decreto Sblocca Italia potrà bruciare 100mila tonnellate di rifiuti in più). Sempre in ambito di rifiuti, la Cossu chiededi destinare tramite bando un’area di suolo pubblico affinchè ospiti distributori automatici di acqua, latte e detersivi (una misura che consentirebbe di risparmiare sugli imballaggi). Resta una mozione che riguarda i diritti civili e chiede di permettere la trascrizione all'anagrafe dei matrimoni di persone dello stesso sesso celebrati all'estero.      
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori