AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Novembre 2014 - 14:18
Anche il Pd di Rivarolo interviene sulla polemica scatenata dalle insinuazioni della professoressa Cristina Zaccanti sull' "omosessualizzazione della società" voluta, a suo dire, nientepopodimeno che dall'Onu. Il Segretario cittadino Simona Randaccio ha organizzato un incontro per giovedì 20 novembre dalle 20,30 presso i locali di Villa San Giuseppe, in Vicolo Castello 1, sul tema "Unioni Civili, il falso mito del complotto Gender".
"Si ha paura –scrive il Pd rivarolese negli inviti a partecipare che sta diramando in questi giorni – solo di ciò che non si conosce: l'ignoranza è stata la principale fonte di tutti gli olocausti della storia. Crediamo quindi che un approfondimento serio sui temi posti a base dell'azione parlamentare in materia di diritti civili e unioni civili sia il presupposto di qualsiasi dibattito sulle spinte verso i nuovi diritti di famiglia, che da gran parte della società vengono richiesti. Crediamo che il tema del rapporto tra omosessualità e fede cattolica non possa essere liquidato confondendo l'omosessualità con la pedofilia, o considerando il diverso orientamento sessuale una malattia. Il fenomeno gender non esiste, siamo tutti essere umani, e in quanti tali uguali nelle nostre diversità. Accogliendo l'invito della Curia rivarolese ad aprire la riflessione su questi temi abbiamo invitato una serie di relatori".
Interverranno: Monica Cirinnà, relatrice della legge sulle unioni civili attualmente in discussione in Parlamento, Don Franco Barbero, teologo e animatore della Comunità Cristiana di base di Pinerolo, Gianluca Polastri, saggista e scrittore esperto nelle dinamiche del conflitto, Massimo Battaglio che porterà la sua testimonianza di gay credente.
L'incontro sarà introdotto dal Sindaco Alberto Rostagno e dalla Segretaria Pd Simona Randaccio, moderatore Andrea Benedino del coordinamento Pd del Canavese e Chivassese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.