Cerca

IVREA. Sanità: Punto Nascita dal 15 dicembre da Cuorgnè a Ivrea

IVREA. Sanità: Punto Nascita dal 15 dicembre da Cuorgnè a Ivrea

sanità

Il prossimo 15 dicembre la degenza di Ostetricia e Ginecologia e la Neonatologia dell'Ospedale di Cuorgnè, dove dal 18 luglio 2011 era stato temporaneamente spostato il Punto Nascita di Ivrea per permettere alcuni lavori di ristrutturazione, saranno trasferite al Presidio di Ivrea. Nella stessa giornata saranno attivi contemporaneamente i servizi di Cuorgnè e di Ivrea per l'accoglienza delle urgenze ostetrico-ginecologiche e per l'assistenza al parto. Punto Nascita, Pronto Soccorso ostetrico-ginecologico e pediatrico e degenza ordinaria di Ginecologia non saranno dunque più presenti nel Presidio di Cuorgnè, ma soltanto nell'Ospedale di Ivrea, oltre che negli altri Ospedali aziendali sede di Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA) di Chivasso e di Ciriè. I lavori di ristrutturazione del quinto piano del blocco A dell'Ospedale di Ivrea hanno comportato una spesa complessiva di circa 1 milione e 650 mila euro."Contestualmente alla prospettiva del rientro della degenza di Ostetricia-Ginecologia e della Neonatologia di Ivrea nella sede originaria, - riferisce il Direttore Generale dell'ASL TO4, Flavio Boraso - è stato avviato un processo di revisione delle attività materno-infantili ospedaliere e territoriali dei Distretti di Ivrea e di Cuorgnè". Successivamente al trasferimento della degenza di Ostetricia-Ginecologia e della Neonatologia, all'Ospedale di Cuorgnè inizieranno i lavori di ristrutturazione dei locali del Nido, dove, a partire dal 7 gennaio prossimo, sarà attivato il nuovo Day Service materno-infantile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori