AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Novembre 2014 - 08:22
assistenza
Il C.I.S.S.38 e la Cooperativa Andirivieni inaugurano, sabato 15 novembre alle 15,30, la nuova sede del Centro per le famiglie al terzo piano di Villa Vallero, proponendo, per festeggiare, attività ludiche per bambini, letture animate, visite interattive ai locali.
"Le attività del centro per le famiglie e la possibilità di avere una nuova sede, dopo la chiusura della precedente per mancanza di fondi regionali - spiega la Responsabile Area Servizi alla Persona Illca Piovano -, si sono potute concretizzare grazie all’impegno economico del Consorzio e al finanziamento della Compagnia di San Paolo per il progetto “Facciamo centro”, presentato dalla Cooperativa Andirivieni, come capofila dei soggetti territoriali all’interno del tavolo minori e famiglie del Piano di zona del CISS 38".
Le attività, che verranno realizzate in convenzione con la Cooperativa Andirivieni, prevedono interventi di sostegno alla genitorialità, mediazione familiare e ai conflitti, spazi di ascolto, attività ludiche e culturali, incontri tematici con le famiglie, interventi di prevenzione e sostegno ad adolescenti e giovani. Gli interventi saranno svolti sia in sede che a domicilio o in locali individuati nei 36 Comuni dl territorio canavesano del Ciss 38, per venire incontro alle diverse esigenze dei diversi componenti del nucleo familiare. Per informazioni (Sportello di Informazione Sociale 0124.657904 / Coop. Andirivieni 0124.25281)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.