Cerca

SAMONE. 130mila euro per una rotonda al posto degli orti. Passo indietro

SAMONE. 130mila euro per una rotonda al posto degli orti. Passo indietro

A furia di ripetere e ripetere (in Consiglio Comunale, a tu per tu con i cittadini, in una lettera aperta distribuita il mese scorso casa per casa) che spendere 130mila euro, peraltro contraendo un mutuo, per piazzare una rotonda al posto degli orti, lungo la strada provinciale, sarebbe stata una stupidata colossale, alla fine la minoranza consiliare di Samone l'ha avuta vinta. Il Sindaco Paolo Giordano ed i suoi hanno fatto un passo indietro nella seduta convocata lo scorso 29 ottobre per l'appprovazione degli equilibri di bilancio, hanno stralciato l'investimento.

"Dovevate accendere un mutuo per la sistemazione degli orti e dopo neanche sei mesi avete cambiato idea" ha punzecchiato Paolo Sciarappa, portando l'argomento sul tavolo della discussione. "Purtroppo la crisi c'è, esiste – ha motivato il Sindaco – ma leggo in un vostro volantino, che avete divulgato per tutto il paese, che voi avete parlato di un mutuo, ma non c'è nessun mutuo. Mi avevi anche scritto, all'inizio di settembre, e ti avevo risposto che non eravamo sicuri, che il meno convinto era il portafoglio. Ho anche scherzato. E tu mi hai risposto che quei soldi li avresti usati per altro. Scrivere che c'è un mutuo è mentire e, sapendo di mentire, è diffamare questa Amministrazione".

Giordano se l'è presa parecchio male, aprendo una discussione che ha coinvolto il resto della maggioranza. L'Assessore Stefano Moscarelli ha addirittura sottolineato che "io ero contrario da subito alla rotonda". Jelena Folcova ha dovuto ricordare a tutti gli altri madrelingua che "l'italiano è una lingua molto precisa, c'è differenza tra l'espressione 'accendere' o 'pensare di accendere', si poteva mettere una parolina in più". Poi Piero Colombo, spazientito, ha ammesso che "l'intenzione era la riqualificazione estetica e quando ci siam resi conto che la rotonda era insostenibile abbiam fatto un passo indietro".

"Su, non prendetemi per il culo – ha ironizzato ancora Sciarappa -, a cosa dovevano servire 130mila euro, a mettere dei fiorellini?". Ci ha pensato il Vicesindaco Pieralberto Della Pietra a riportare tutti ad un piano ragioneristico: "la polemica è strumentale. Avevamo fatto una previsione di bilancio con un mutuo, considerato che i soldi non bastavano non lo abbiamo acceso".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori